L’estate sta arrivando e voi ancora non sapete cosa vedere in Abruzzo? Niente paura, con questa piccola guida ragionata potrete programmare le vostre vacanze al meglio.

Organizzare le ferie estive in Abruzzo è una buona idea poiché nella regione potrete trovare mete perfette per tutti i gusti, se partite con tutta la famiglia e c’è chi ama il mare potete contare su 130 km di costa che si affaccia sul Mar Adriatico, chi invece preferisce la montagna non ha che l’imbarazzo della scelta tra parchi e riserve naturali, infine chi ama la cultura potrà trovare musei e città o borghi da scoprire in ogni angolo della regione.
Insomma, di cose da vedere in Abruzzo ce ne sono talmente tante che vale la pena fare un piccolo elenco così che voi possiate appuntare i luoghi imperdibili. Tra mare, montagna e collina ce n’è davvero per tutti i gusti e i vostri occhi rimarranno meravigliati di fronte a tanta bellezza: ecco dove dovete assolutamente andare.
Cosa vedere in Abruzzo in estate in montagna
Regione meravigliosa e gettonatissima da tutti gli italiani per le vacanze estive, l’Abruzzo ha molti pregi. Innanzitutto, grazie alla sua posizione centrale, è raggiungibile da tutta Italia in poco tempo ed è comoda se non si vuole stare per troppe ore in macchina.

Poi l’Abruzzo ha tre identità in una sola e quindi è facile lasciarsi conquistare dalla bellezza di questo territorio che vanta un’offerta turistica tanto variegata. Ad esempio parliamo prima di tutto della montagna. Qui ci sono cime vertiginose che chi ama il trekking non potrà che amare, tra cui spicca il Gran Sasso, alle cui pendici c’è una tappa obbligata, il capoluogo.
Abbiamo già visto cosa vedere a L’Aquila e chiaramente dovete inserire questa meta nella lista delle cose da vedere in Abruzzo in estate. Altra tappa in zona è Santo Stefano di Sessanio, uno dei borghi abruzzesi più belli da visitare dal fascino antico e dagli scorci pittoreschi, come anche Barrea.
Poi ci sono talmente tante bellezze sulla Montagna Madre che vi suggeriamo di scoprire cosa vedere nel Parco Nazionale della Maiella, tra eremi, laghi e canyon, gli amanti della natura non potranno che godere della vista di panorami e scenari unici.

Godetevi quindi delle lunghe e rilassanti passeggiate o provate l’adrenalina del rafting, in uno dei fiumi che tagliano la regione. Se amate le attività all’aperto concedetevi anche qualche passeggiata a cavallo, che vi consentirà di ammirare il panorama intorno a voi da un punto di vista privilegiato! E potrete anche dormire in un borgo antico in Abruzzo per vivere un’esperienza unica nel suo genere.
Inoltre potrete lasciarvi tentare dal buon cibo e dal buon vino nelle sagre di paese, occasioni imperdibili per assaggiare il Montepulciano d’Abruzzo o il Trebbiano d’Abruzzo, uno dei migliori vini bianchi abruzzesi più famosi e di qualità, come anche le specialità del luogo e i piatti tipici abruzzesi e per conoscere gli abitanti del posto. Impossibile non innamorarsi del , fresco ed avvolgente.
Dove andare in estate al mare
Passiamo ora alla costa che si affaccia sul Mar Adriatico, in Abruzzo c’è davvero l’imbarazzo della scelta anche per quanto riguarda le spiagge: sabbiose e molto ampie, con ciottoli o con scogli, sono perfette per chi vuole trascorrere le vacanze o qualche giornata di relax in riva al mare.

Il litorale da visitare è senz’altro tutto, decidete una meta e sarà perfetta… Abbiamo visto cosa vedere lungo la Costa dei Trabocchi con un itinerario che tocca le varie località, abbiamo anche parlato di quali sono le spiagge più belle della Costa dei Trabocchi e come arrivare a Punta Aderci, gioiellino da mettere nella lista di cosa vedere in Abruzzo in estate
Infine potete anche scegliere la vostra meta in base alle spiagge bandiera blu in Abruzzo, dove il mare è pulito e i servizi sono eccellenti, oppure le spiagge bandiera verde abruzzesi che sono a misura di bambino.