Esalta i sapori dei tuoi piatti con questi migliori vini bianchi abruzzesi, gli abbinamenti per un menu perfetto da portare in tavola

Forse non tutti sanno che esistono diversi vini bianchi abruzzesi di grande qualità e di seguito andiamo a scoprire quali sono i migliori da portare in tavola.

coppia brinda con due calici di uno dei vini bianchi abruzzesi migliori
Scopri i migliori vini bianchi abruzzesi da portare in tavola per accompagnare i tuoi piatti più importanti, questi ne esaltano i sapori – abruzzo.cityrumors.it

Si pensa che l’Abruzzo sia una terra di vini rossi eccellenti che sono ottimi per accompagnare i piatti a base di carne. Questo è vero, ma ci sono anche diverse tipologie di vini bianchi abruzzesi che non sono affatto da sottovalutare perché hanno delle qualità organolettiche di tutto rispetto, tanto che le possiamo mettere nella lista dei migliori di tutta Italia.

L’offerta enologica abruzzese è davvero molto ampia e negli ultimi anni ne abbiamo visto una continua evoluzione, gli appassionati lo sanno ed è per questo che le vendite aumentano… Chi ama gustare un buon bicchiere di vino bianco può trovare nelle bottiglie realizzate con uve coltivate in Abruzzo una buona bevuta che coccola il palato. Andiamo alla scoperta di questa ulteriore eccellenza regionale.

Quali sono i migliori vini bianchi abruzzesi e con cosa abbinarli

In Abruzzo i vini bianchi stanno guadagnando sempre più spazio accanto ai rossi più celebri che sono conosciuti in tutta Italia e apprezzati non solo in Patria ma anche nel resto del mondo. Non solo Montepulciano, quindi, chi ama degustare un vino bianco può trovare diverse specialità a Indicazione Geografica Tipica che sono il frutto del lavoro dei viticoltori abruzzesi.

Le aziende locali puntano a utilizzare sono uve coltivate in vitigni autoctoni e la cura nelle tecniche di vinificazione permettono ai vini bianchi abruzzesi di arrivare a qualità molto elevate e quindi con queste migliori tipologie potete servire un bicchiere che ben si abbina ad antipasti o secondi di pesce ma anche ad alcuni piatti di carne bianca.

Grappoli di Uva di Trebbiano d'Abruzzo in un vitigno
Quali sono i migliori vini bianchi abruzzesi e con cosa abbinarli, vigneto di Trebbiano – abruzzo.cityrumors.it

Tra i migliori vini bianchi abruzzesi c’è il Trebbiano d’Abruzzo DOC si distingue per il suo colore giallo paglierino e la leggerezza, ha un profumo delicato con note leggere di frutta e una struttura vellutata che lo rende perfetto per accompagnare piatti di pesce, primi piatti e ricette leggere della tradizione abruzzese. Diciamo che è un vino da pasto semplice ma che non tradisce le aspettative.

Passiamo poi al Pecorino d’Abruzzo, il vitigno autoctono regala uve con cui sono prodotti vini bianchi dal sapore complesso e molto corposi che hanno come caratteristiche essenziali gli aromi agrumati, note vegetali e un retrogusto fruttato.

Questo vino può essere consumato sia per il pasto di tutti i giorni ma anche per le occasioni speciali perché è davvero tra i vini abruzzesi più famosi e tra i migliori della produzione regionale. Il pecorino si può consumare con piatti di pesce e crostacei, con il tagliere di formaggi e con le ricette tipiche della cucina abruzzese.

Infine tra i migliori vini bianchi abruzzesi c’è il Colline Pescaresi IGT che nasce dal mix tra il clima mediterraneo e appenninico. Il vitigno si coltiva sulle colline tra Pescara e il mare Adriatico e questo gli regala dei freschi profumi floreali e fruttati. Lo si consiglia da bere con piatti di mare, crudi di pesce o risotti ai frutti di mare, oltre che con pietanze dalla nota sapida accentuata.

Gestione cookie