Non tutti sanno che le bandiere verdi in Abruzzo come in altre regioni, nel 2025 saranno assegnate da 3.075 pediatri italiani e stranieri che decretano quali sono le spiagge e i comuni a misura di bambino.

Come ogni anno il pediatra che ha ideato questa iniziativa, il prof. Italo Farnetani, annuncia le novità, dato che in base alle candidatura può capitare che ogni anno si aggiungano delle località alla lista già redatta l’anno precedente.
Chiunque voglia organizzare un viaggio con i propri bambini in Abruzzo potrà scegliere tra queste mete poiché soddisfano tutti i criteri decise dai pediatri che hanno infine dato le loro valutazioni. Vediamo dunque quali sono le novità di quest’anno.
Quali sono le spiagge bandiere verdi in Abruzzo nel 2025
Se volete sapere cosa fare con i bambini in Abruzzo, una delle attività che li rende felici è senza dubbio poter giocare in riva al mare in estate. Ma è chiaro che ci sono alcune località che sono più adatte per loro, perché hanno tutte le caratteristiche adatte a ospitare i più piccoli e a farli divertire in sicurezza.
Quello che colpisce è sapere che l’Abruzzo si conferma come la regione con la più alta concentrazione di bandiere verdi, in pratica ce n’è una ogni 11,8 km di costa. Davvero un dato notevole che porta la regione tra quelle da preferire da parte delle famiglie con bambini. Ma vediamo nel dettaglio quali sono le spiagge bandiere verdi in Abruzzo nel 2025.

L’elenco comincia con la prima spiaggia in assoluto entrata nella lista di quelle a misura di bambino, indichiamo l’anno di conferimento del riconoscimento, così da avere un quadro più chiaro dell'”anzianità” della presenza nel gruppo di queste località costiere in cui le famiglie trovano servizi ed eventi promossi per il divertimento e la sicurezza dei più piccoli.
Già nel 2010 hanno ricevuto la bandiera verde i comuni di di Giulianova, in provincia di Teramo, Vasto (Vasto Marina) in provincia di Chieti e Montesilvano in provincia di Pescara. Due anni dopo, ossia nel 2012, il riconoscimento è andato a Silvi (Silvi Marina) in provincia di Teramo e a Roseto degli Abruzzi, sempre in provincia di Teramo.
Nel 2015 il riconoscimento è andato a Tortoreto, in provincia di Teramo, l’anno successivo ossia nel 2016 la bandiera verde in Abruzzo è andata a Pineto – Torre Cerrano, sempre in provincia di Teramo e anche a Pescara. Solo tre anni dopo, nel 2019, sono state riconosciute come le spiagge a misura di bambini quella di Alba Adriatica in provincia di Teramo e la Spiaggia dei Saraceni di Ortona, in provincia di Chieti.
Infine nel 2024 è stata insignita del riconoscimento il comune di San Salvo (San Salvo Marina) in provincia di Chieti. Ricordiamo che le bandiere verdi 2025 per l’Abruzzo verranno rese note il prossimo 23 maggio, quindi aggiorneremo questo elenco in quella data.