Ecco quali sono quest’anno le bandiere blu decretate per l’Abruzzo, vediamo quali sono le località che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento per il 2025.

La Foundation for Environmental Education (FEE) assegna ogni anno le bandiere blu alle località balneari sia marittime che di lago che rispettano diversi criteri, che sono in tutto 32, che si riferiscono alla pulizia, quindi alla sostenibilità ambientale, alla qualità dei servizi offerti ai turisti e ai residenti nonché alla tutela della sicurezza garantita sul territorio.
L’assegnazione cambia ogni anno e i comuni che vogliono ricevere il riconoscimento devono dimostrare di saper gestire al meglio le proprie risorse naturali e sono controllati attentamente così ci sia una effettiva garanzia di qualità finalizzata alla promozione del turismo sostenibile.
Quali sono le bandiere blu 2025 in Abruzzo
Chiunque voglia pianificare le vacanze è attratto dalle località che hanno ricevuto la bandiera blu perché questo significa che la zona rispetta diversi requisiti riguardanti la pulizia delle acque, quindi l’efficienza degli impianti di depurazione, la gestione dei rifiuti e la copertura del servizio fognario. Non mancano altri criteri di valutazione, che riguardano i servizi per i cittadini e i turisti oltre che il decoro dell’ambiente urbano, la sicurezza, la promozione della mobilità sostenibile e le iniziative di educazione ambientale organizzate dai comuni stessi.
La cerimonia ufficiale per l’edizione 2025 ha quindi reso possibile identificare le zone di mare e di lago che, dopo la propria candidatura, sono state analizzate e premiate dalla FEE (Foundation for Environmental Education). Ricordiamo che per il 2024 le bandiere blu assegnate sono state le stesse, con la new entry Torino di Sangro, eccole divise per province:
Spiagge bandiere blu in provincia di Chieti
- Ortona – Lido Saraceni, Ripari di Giobbe
- Fossacesia – Fossacesia Marina
- Vasto – Vignola/San Nicola, Punta Penna, San Tommaso
- Francavilla al Mare – Piazza Adriatico, Piazza Sirena
- Vasto – Vignola/San Nicola, Punta Penna, Vasto Marina, San Tommaso
- San Salvo – San Salvo Marina
- Torino di Sangro – Lungomare Costa Verde, Lungomare Le Morge
L’Aquila
- Villalago – Spiaggetta di Villalago
- Scanno – Spiaggetta di Scanno (Località Acquevive), Parco dei Salici
Pescara
- Pescara – Riviera Nord/centro, Riviera Sud
Spiagge bandiere blu in provincia di Teramo
- Pineto – Villa Fumosa, Corfù, Torre Cerrano, S. Maria a Valle Sud, S. Maria a Valle Nord, Pineto Centro, Pineta Catucci – Lungomare dei Pini
- Giulianova – Lungomare Zara, Lungomare Spalato/Rodi
- Martinsicuro – Spiaggia di Villa Rosa, Spiaggia di Martinsicuro
- Alba Adriatica – Spiaggia d’Argento
- Silvi – Arenile Sud, Lungomare Centrale
- Tortoreto – Spiaggia del Sole
- Roseto degli Abruzzi – Lungomare Centrale, Lungomare Nord, Lungomare Sud
Sono dunque queste le località premiate con delle Bandiere Blu 2025, tra conferme e la nuova entrata Torino di Sangro.