Dormire in un borgo antico: le strutture più suggestive dell’Abruzzo

Chi vuole fare un’esperienza unica e dormire in un borgo antico in Abruzzo ha l’imbarazzo della scelta perché di strutture suggestive ce ne sono davvero molte e oggi ve ne presentiamo alcune.

Panorama di Santo Stefano di Sessanio
Dormire in un borgo antico: le strutture più suggestive dell’Abruzzo – abruzzo.cityrumors.it

Non bisogna spostarsi di molti chilometri per trascorrere delle vacanze memorabili, c’è chi va fuori dall’Italia perché attratto dall’esotismo di Paesi lontani ma in fondo basta fare un giro in Abruzzo per trovare dei luoghi incantanti in cui vivere esperienze uniche.

Ad esempio se anche voi volete provare il brivido di vivere come facevano nel medioevo potete dormire in un borgo antico, pernottando in una delle strutture che sono sorte negli ultimi anni sul territorio abruzzese e che offrono la possibilità di assaporare l’autenticità delle persone e di luoghi indimenticabili.

Dove dormire nel borgo antico di di Navelli e di Santo Stefano di Sessanio nelle strutture migliori di tutto l’Abruzzo

Il borgo medievale di Navelli è una piccola perla abruzzese, conosciuto anche per il fatto che qui si produce uno zafferano di eccellente qualità. Il paese si caratterizza per le tipiche strade acciottolate e l’architettura delle case con i balconi in pietra lavorata, finestre a colonnine e i particolari portoni di legno intagliato. Non mancano le chiese da ammirare per chi vuole fare una passeggiata nel centro storico di questo borgo.

una camera del Sextantio Albergo Diffuso a Santo Stefano di Sessanio
Dove dormire in un borgo antico in Abruzzo – foto Sextantio Albergo Diffuso – abruzzo.cityrumors.it

Per dormire a Navelli e vivere un’esperienza unica potete prenotare una stanza presso il B&B Abruzzo Segreto in Via S. Girolamo 3, che non solo vi offre il pernottamento e una ricca prima colazione e tanti servizi, come ad esempio il noleggio di bici per una visita del borgo e delle zone circostanti.

Se vi piace l’idea di dormire in una casa di un villaggio medievale fortificato in Abruzzo potete prenotare una suite presso Sextantio Albergo Diffuso in Via Principe Umberto a Santo Stefano di Sessanio, un borgo medioevale fortificato edificato tra le montagne dell’Abruzzo ad oltre 1250 metri di altitudine, all’interno del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga.

Questo è senza dubbio uno dei borghi abruzzesi per le famiglie con bambini. La struttura ricettiva è un qualcosa di unico, nata nell’ambito di un più ampio progetto culturale che si basa sul recupero e la condivisione dei tratti identitari della gente che vive nel territorio.

Soggiornando e pernottando in queste stanze si potranno scoprire gli usi e i costumi della gente del luogo, il cibo e l’artigianato locale. Un’esperienza davvero unica da vivere per chi si vuole immergere nella cultura del luogo, frutto di uno ricerca etnografica svolta negli ultimi dieci anni con il Museo delle Genti d’Abruzzo.

Gestione cookie