Danni viadotto Palude, l’Autostrada dei Parchi risponde ai consiglieri IdV

L’Aquila. L’Autostrada dei Parchi risponde ai consiglieri regionali IdV che segnalavano il deterioramento dei pilastri del viadotto “Palude”. Secondo quanto espresso dalla società, sembra che lo stato delle opere non abbia niente di preoccupante. Almeno nell’opinione dei tecnici della Spea che hanno effettuato gli esami.

Pescara, agevolazioni fiscali in arrivo con la Zona Franca Urbana

Pescara. “La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha ufficialmente confermato quest’oggi tutte le agevolazioni fiscali previste per la Zona Franca Urbana nelle 23 città italiane ammesse al finanziamento. La notizia è stata ufficializzata stamane dal Senatore Pdl Andrea Pastore, ribadendo l’attenzione del Governo di centro-destra verso quella misura amministrativo-finanziaria che consentirà il rilancio della piccola … Leggi tutto

L’Aquila, riparte la decorrenza per il pagamento delle multe

L’Aquila. Dopo il sisma che ha devastato il capoluogo abruzzese, si torna alla normalità. Anche in fatto di multe. Lo ricorda il comando della polizia municipale de L’Aquila, che sottolinea il fatto che dal 1 gennaio è ripresa la decorrenza dei termini per il pagamento delle multe, per la presentazione di memorie difensive o di … Leggi tutto

L’Aquila, nuovi lavori della Provincia sulla viabilità

L’Aquila. La Giunta provinciale dell’Aquila ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di adeguamento delle intersezioni della SP120 “Mausonia” con la SR615 “di Monteluco” (Totani), la SR 5 Bis “Vestina Sarentina” (Chiesa di S. Maria degli Angeli) e la SP 36 “Forconese” (Svincolo Monticchio Bagno), proposto dall’Assessore Pio Alleva.

Ombrina Mare, Comitato beni comuni invita alla mobilitazione

“ Una decisione puntuale e prevedibile. L’ostinazione della giunta regionale che ha volutamente ignorato i suggerimenti e le indicazioni di comitati, associazioni e partiti, ora rischia di lasciare l’Abruzzo senza una legge che protegga il suo territorio e le sue coste dall’assalto delle compagnie petrolifere”.

Impostazioni privacy