Francavilla al Mare, il Carnevale d’Abruzzo

carri_allegoriciFrancavilla al Mare. E’ il carnevale più antico della regione e la sua istituzione risale ai primi anni del dopoguerra quando un gruppo locale, il complesso “Zazzà in cerca di Zuzzù”, cominciava ad esibirsi per le strade del paese.

Da allora si è pensato di costituire un apposito comitato organizzatore, composto da un gruppo di cittadini volenterosi.

Ancora oggi, grazie anche al contributo dell’amministrazione comunale, il Comitato organizza questa grande manifestazione che vede sfilare i carri allegorici realizzati da esperti maestri cartapestai locali.

Quest’anno il Carnevale d’Abruzzo, giunto alla sua 55ª edizione, doveva prendere il via lo scorso 7 febbraio, ma la sfilata è stata rimandata per il maltempo al 21 febbraio. I prossimi appuntamenti: domenica 14 e martedì 16 febbraio, con inizio alle ore 15.00.

Come da tradizione, i carri saranno ispirati alla caricatura ed alla satira di personaggi ed eventi importanti accaduti nel corso dell’anno.

Alla sfilata prenderanno parte anche gruppi folcloristici, danzatori e piccole orchestre, ma anche i semplici cittadini, ed in particolare i bambini, potranno scendere in strada con le loro maschere.

Il corteo sarà guidato da Re Patanello, simbolo del carnevale francavillese e percorrerà le strade principali della città.

Marina Serra


 

 

Impostazioni privacy