Teramo guarda ad una Società Globale

brucchi_dignazioTeramo. E’ stato presentato questa mattina, nel palazzo del municipio, il nuovo progetto redatto dall’Ufficio attività sociali del Comune, denominato “Società Globale”.

A beneficiare di questo intervento saranno gli stranieri immigrati nel nostro Paese, per favorire la migliore integrazione sociale.

A partire dai minori, che potranno usufruire degli interventi di mediazione linguistica all’interno delle scuole e nel centro interculturale.

Per questo, il Comune si avvarrà della collaborazione dell’associazione Anfe di Teramo.

“Il fenomeno dell’immigrazione” ha detto l’assessore alle politiche sociali Giorgio D’Ignazio “deve essere monitorato sin dall’inizio, quindi a partire dai più piccoli, per evitare le degenerazioni di cui spesso si sente parlare. L’obiettivo è raggiungere un’integrazione a 360 gradi, combattendo il fenomeno della dispersione scolastica e contrastando quanto più possibile la delinquenza”.

Nel progetto saranno coinvolti gli alunni delle scuole elementari e media del territorio comunale e per loro sarà garantito anche il servizio di trasporto gratuito.

E sempre questa mattina, il sindaco di Teramo Maurizio Brucchi ha annunciato che dal 12 al 14 febbraio si recherà in visita a Gorzow per ufficializzare il gemellaggio con la città polacca.

Il giorno clou sarà sabato 13 quando Brucchi, insieme alla delegazione che lo accompagnerà, terrà un discorso alla presenza della giunta comunale di Gorzow, guidata dal sindaco Tadeusz Jedrzejczak.

Il viaggio in Polonia rientra nelle procedure di attuazione dei gemellaggi, che prevedono la firma dell’atto ed il giuramento nelle due città coinvolte.

Jedrzejczak, infatti, è già stato ospite a Teramo della precedente amministrazione guidata da Gianni Chiodi.

Marina Serra


Impostazioni privacy