Pescara, Mascia sulla chiusura al traffico del centro storico

luigi_albore_masciaPescara. “Stop alle auto in centro storico e divieto assoluto di transito e fermata dei veicoli su corso Manthonè, via delle Caserme e strade limitrofe per consentire il tranquillo svolgimento dei lavori di ripristino e manutenzione della pavimentazione in pietra di Brac, iniziati appena otto giorni fa.

Il provvedimento  resterà in vigore fino alla chiusura del cantiere e si è reso necessario per la presenza di furgoncini che, nonostante la richiesta dell’amministrazione e la presenza dei microcantieri, hanno comunque attraversato la strada appena risanata rischiando di danneggiare ancora le opere appena sistemate.

E saranno potenziati anche i controlli della Polizia municipale, con due pattuglie fisse.

A ufficializzarlo è lo stesso sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia, dopo la firma della ordinanza.

“Lo scorso primo febbraio” ha ricordato Mascia “l’amministrazione comunale ha consegnato i lavori relativi alla manutenzione straordinaria della pavimentazione del centro storico, per la riparazione o la sostituzione delle oltre 300 mattonelle in pietra di Brac distrutte dal passaggio di veicoli e furgoni su una superficie inadeguata al transito dei mezzi. Nel 2003 avevamo lasciato alla città un gioiello, dopo sei anni abbiamo ritrovato un centro storico dissestato, con una pavimentazione quasi bombardata che rappresentava una trappola per i pedoni. Il nostro primo impegno è stato quello di risanare l’intera area, restituendo decoro e dignità al nostro gioiello. Lunedì scorso sono iniziate le opere, che dovranno essere concluse entro un mese, con l’apertura dei primi microcantieri in via delle Caserme. Agli operatori ed ai residenti abbiamo chiesto di essere i primi tutori della zona, per impedirne nuovamente il danneggiamento. Purtroppo però, nelle ultime ore l’impresa ha segnalato l’ingresso di alcuni mezzi che hanno rischiato di danneggiare nuovamente la pavimentazione e a questo punto abbiamo ritenuto opportuno firmare una prima ordinanza con la quale abbiamo vietato la circolazione e la fermata di tutti i veicoli, ad esclusione dei mezzi dell’impresa. Sul posto” conclude il primo cittadino “abbiamo ora dirottato due pattuglie della Polizia municipale che impediranno l’ingresso dei mezzi e multeranno coloro che violeranno l’ordinanza”.

Marina Serra


Impostazioni privacy