Pescara, Giovanni Stramenga nuovo difensore civico

Pescara. L’avvocato Giovanni Stramenga è il nuovo Difensore civico del Comune di Pescara, carica rimasta a lungo vacante “Stramenga saprà ben svolgere quel ruolo di difesa delle istanze del cittadino, garantendo anche un’attività di stimolo a fare sempre meglio per l’intera amministrazione comunale”.

Sequestro Villa Pini, Zurlo si dimette. Al suo posto arriva Sergio Cosentino

Chieti. Ugo Zurlo si dimette prima di assumere, materialmente, le redini della clinica Villa Pini e al suo posto il tribunale di Chieti nomina un nuovo amministratore giudiziario. Come un romanzo a puntate, la vertenza Villa Pini continua a dispensare colpi di scena a sorpresa. Ugo Zurlo, manager bolognese, nominato dal tribunale teatino, dopo il … Leggi tutto

Giulianova, sotto sequestro “sfascio” di auto

Giulianova. I carabinieri appongono i sigilli ad un impianto di autodemolizione di Giulianova. Sono soprattutto di natura ambientale, le irregolarità che hanno favorito un provvedimento della procura di Teramo, che ha disposto il sequestro preventivo di un impianto di autodemolizione (attività e area annessa), localizzato sulla Statale 80, nella frazione di Colleranesco.

Pescara, Ponte del Mare: D’Ercole trova la soluzione

Pescara. Le operazioni di smontaggio e reinstallazione del carter del Ponte del Mare, durante i lavori di manutenzione delle pompe idrovore della Madonnina, saranno effettuate dall’Aca. Ma i costi dell’operazione, individuabili in questa fase tra i 500 e i 1.000 euro per ogni intervento, dovranno essere sostenuti dal Comune di Pescara.

Pescara, studenti sotto la Provincia contro il riordino scolastico

Pescara. Un fiume di ragazzi, docenti e personale scolastico hanno partecipato al corteo organizzato dalla rete “studenti di Pescara” per bloccare la riforma sul riordino scolastico. I principali istituti superiori della città si sono ritrovati alle 9.00 a Piazza Salotto da dove è partito il corteo arrivato fino al palazzo della Provincia, dove i ragazzi … Leggi tutto

“Lido delle Palme”, nuove critiche ad Arboretti. Sup e lista civica “Per Mastromauro” contro l’ex sindaco.

Giulianova. Le critiche odierne dei responsabili della Sup di Teramo, la sezione urbanistica che ha approvato il piano di lottizzazione “Lido delle Palme” di Giulianova, nei confronti del capogruppo de Il Cittadino Governante Franco Arboretti che aveva definito l’organo provinciale essere al servizio trasversale della politica, sono state “accolte” positivamente dalla maggioranza.

Terremoto: passaggio di consegne Bertolaso-Chiodi. Applausi per Berlusconi

L’Aquila. Un’ovazione ha accompagnato l’arrivo del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, all’Auditorium della Guardia di Finanza di Coppito: visita programmata per ufficializzare il passaggio di consegne, nella fase della gestione dell’emergenza post-terremoto, tra Guido Bertolaso e il presidente della Regione, Gianni Chiodi.  

Crisi Bimo di Atessa: la Provincia convoca un tavolo

Chieti. Si è costituito stamattina in forma spontanea un tavolo di confronto sulla crisi finanziaria che sta investendo l’azienda Bimo SpA di Atessa-Val di Sangro. All’incontro, tenutosi presso la sede dell’azienda, hanno partecipato il responsabile del personale, Giovanni Scannavacca, il vicepresidente della Provincia, Antonio Tavani, il presidente della Commissione Bilancio della Regione, Emilio Nasuti, i … Leggi tutto

La Provincia di Chieti contro la Regione Abruzzo per la discarica Cerratina

Lanciano. Il Consorzio rifiuti di Lanciano vota il blocco dei conferimenti rifiuti. La decisione è stata presa ieri sera, dopo l’assemblea dei 53 sindaci riunitisi per risolvere il problema della discarica di Cerratina. Il blocco è stato fissato per il 1 marzo. Nel frattempo, i sindaci interessati potranno trovare delle alternative di conferimento, in modo … Leggi tutto

Abruzzo: allarme disoccupazione. Nuovi fondi per la cassa integrazione

Il tasso di disoccupazione a dicembre é salito all’8,5% dall’8,3% di novembre. Lo rileva l’Istat, precisando che è il dato peggiore da gennaio 2004. Crisi che si fa sentire in Abruzzo e il Cicas ha deliberato interventi per altri 20 milioni di euro con la finalità di sostenere i lavoratori in difficoltà.

Ponte del Mare, la denuncia di Terra Nostra

Pescara. “Psicosi da accanimento? Non proprio: abbiamo verificato di persona che le botole per la manutenzione delle idrovore non esistono”. E’ il tema del momento, che anima discussioni e polemiche incrociato: alcune anomalie legate alla realizzazione del Ponte del Mare e Pescara.

Giulianova aderisce al progetto “Un bosco per la città”. Nuovo incontro con i residenti del centro storico.

Giulianova. Nuovi alberi per Giulianova grazie a “Un bosco per la città”, il progetto finalizzato ad arricchire il patrimonio arboreo tramite piantumazione di nuove essenze e a cui, insieme con il Punto Macrobiotico, con le quattro prime classi della media “Bindi-Pagliaccetti” e con altre del 1° Circolo didattico, ha aderito anche l’Amministrazione comunale.

Food2go, altri 30 giorni di attività per decidere dei lavoratori

Teramo. Incontro in Provincia, questa mattina, per esaminare la difficile situazione dei lavoratori dell’azienda Food2go. Dopo aver affittato un ramo della Foodinvest, l’azienda ha infatti annunciato di voler lasciare dal 1° febbraio il sito produttivo di Sant’Atto. Attualmente lo stabilimento occupa 36 dipendenti. Al suo interno si producono alimenti surgelati destinati alle linee aeree intercontinentali.

Impostazioni privacy