San Valentino in festa per i 110 di Nonna Domenica

dottavioSan Valentino. Giovedì, 11 febbraio, grande festa a San Valentino in Abruzzo Citeriore per festeggiare i 110 anni di nonna Domenica, la donna più anziana di questo piccolo paese della provincia di Pescara e una delle più longeva in Italia.

Il Comune ha organizzato un pomeriggio speciale al ristorante “Antichi Sapori”: tutti invitati, dalle ore 18 in poi, per applaudire la nonnina mentre spegne le 110 candeline sistemate su una torta gigante. Il sindaco, Angelo D’Ottavio, annuncia anche i fuochi d’artificio e spiega che da oggi il paese sarà tappezzato con tanti manifesti con su scritto “110”, sempre in onore dell’ultracentenaria.
Nonna Domenica (il cognome è Di Tomasso) è nata nel 1900 da Gaetano e Maria Valentina. Si è fidanzata a 16 anni con Camillo Cicchelli, cavaliere dell’Ordine di Vittorio Veneto, e cinque anni dopo i due si sono sposati. Hanno avuto cinque figli: Giuseppe, che ha 88 anni e vive in Belgio, Iole, che ha 86 anni e vive con nonna Domenica, Ettore, che ha 85 anni e vive a Scafa, un paese vicino a San Valentino, Tonino, che ha 77 anni e vive a San Valentino, e infine Maria, ultima figlia della coppia, che è morta. Nonna Domenica ha avuto nove nipoti e ben 12 pronipoti. Nonostante l’età la nonnina di 110 anni conduce una vita piuttosto regolare, e in paese è benvoluta da tutti per cui è spesso in compagnia. La mattina, dopo essersi preparata e aver fatto colazione, passa diverse ore a ricamare o leggere, riscaldandosi davanti al camino. Dopo pranzo ama riposarsi un po’ e il resto della sua giornata scorre davanti alla tv o in compagnia di parenti e amici, che fanno spesso visita alla sanvalentinese più longeva.
Quando le temperature saranno meno rigide nonna Domenica si dedicherà ad una delle sue passioni più grandi, il giardinaggio. A primavera e in estate, infatti, l’ultracentenaria della provincia di Pescara si diletta a curare fiori e piante.
D’Ottavio ha annunciato che tra gli invitati ci sono anche il presidente della Regione, Gianni Chiodi, il presidente dalla Provincia di Pescara, Guerino Testa, il prefetto Paolo Orrei e altre autorità.

 

Impostazioni privacy