Montorio al Vomano, il Prefetto Soldà incontra amministratori e forze dell’ordine

eugenio_soldMontorio al Vomano. Si è svolta questa mattina la seconda riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che, dopo i comuni della costa, questa volta ha coinvolto quelli ricadenti nel cratere sismico, ossia Arsita, Castelli, Colledara, Fano Adriano, Montorio al Vomano, Penna Sant’Andrea, Pietracamela e Tossicia.

Leggi tutto

Estorsione: arrestati tre commercianti di Tortoreto e Alba Adriatica

farinaroControguerra. Vantava un credito nei confronti di un industriale e per questo motivo avrebbe chiesto a due conoscenti, padre e figlio, di riscuotere 700 euro come saldo per una precedente fornitura di olio per motori. Al momento di incassare il credito, però, i due esattori avrebbero anche rapinato l’industriale (un 45enne di Ascoli che lavora a Controguerra), strappandogli altre 300 euro dopo averlo colpito alle gambe con un bastone.

 

Leggi tutto

Teramo, quale futuro per i 90 precari della Provincia?

provincia_teramoTeramo. Sono in tutto 90 i lavoratori precari della Provincia di Teramo: 40 hanno un contratto a tempo determinato e prossimo a scadere, 50 sono invece quelli con un contratto di collaborazione coordinata e continuativa. Per loro il futuro non è affatto roseo in quanto la giunta Catarra non ha previsto, al momento, alcun piano di stabilizzazione che avrebbe dovuto interessare in modo particolare i 40 lavoratori con un contratto a termine.

Leggi tutto

Sporting Scalo-Teramo Calcio, la Prefettura di Chieti vieta la trasferta ai tifosi teramani

logo_teramocalcioTeramo. Sporting Scalo – Teramo Calcio, che si giocherà domenica, è una partita a rischio. Lo ha deciso la Prefettura di Chieti che questa mattina, tramite la Questura di Teramo, ha notificato alla società calcistica il provvedimento che dispone il divieto di utilizzare il settore ospiti del campo Celdit di Chieti e di vendere tagliandi di ingresso ai tifosi teramani.

Leggi tutto

Teramo, inaugurato il parcheggio di piazza Donatori di Sangue

parcheggio_donatorisangueTeramo. Non c’era la folla tipica delle grande occasioni. Ma tant’è. Dopo otto lunghi anni di attesa, il parcheggio di piazza Donatori di Sangue è stato inaugurato, con tanto di benedizione del parroco del Sacro Cuore, don Vincenzo Di Egidio, e con il tradizionale taglio del nastro da parte del sindaco Maurizio Brucchi e dell’assessore Giorgio Di Giovangiacomo.

Leggi tutto

Ricostruzione L’Aquila: “Collettivo 99” diffida Comune e Regione

collettivo_99 L’Aquila. “Dopo mesi di silenzioso e continuo lavoro, volutamente lontano dalle polemiche, il Collettivo 99 – giovani tecnici aquilani (www.collettivo99.org) – si legge in una nota – alla luce dei malumori dimostrati dalla popolazione aquilana con l’accesso a Piazza Palazzo e del ripetuto immobilismo, diffida il sindaco ed il consiglio comunale come tutti gli organismi incaricati dal perpetuare o avviare azioni di ricostruzione e di occupazione di siti di potenziale importanza strategica per la città (come già fatto in numerose e scellerate occasioni di cui il sito di Piazza d’Armi costituisce l’esempio più eclatante) senza la preventiva redazione partecipata di un documento progettuale strategico” .

Leggi tutto

Intercettazioni Verdini: Chiodi “un atto di cortesia senza seguito”

chiodi_carnevaleL’Aquila. Difende Gianni Letta, loda l’operato di Guido Bertolaso e sulle intercettazioni telefoniche, che lo coinvolgono in maniera molto marginale, per via di uno scambio di battute con l’imprenditore Riccardo Fusi (tra gli indagati sugli appalti sul G8), è molto serafico: “ me lo ha passato al telefono Denis Verdini e comunque la cosa non ha avuto nessun seguito”.

Leggi tutto

Ricostruzione L’Aquila, il Pd chiede Osservatorio per legalità e trasparenza

paolucci-medL’Aquila. “Le intercettazioni diffuse in queste ore smentiscono clamorosamente le rassicurazioni fornite dal governo Berlusconi sulla non partecipazione di imprenditori spregiudicati alla fase emergenziale e alla ricostruzione dell’Aquila, e getta un’ombra cupa sull’intera gestione del post-terremoto”. Lo ha dichiarato Silvio Paolucci, segretario regionale del Pd abruzzese.

Leggi tutto

Villa Pini, i dipendenti del Santa Maria di Avezzano organizzano una fiaccolata

dipendenti_tettoAvezzano. Continua la protesta sul tetto dei dipendenti della clinica “Santa Maria” di Avezzano. Dopo l’iniziativa di qualche giorno fa, i lavoratori della casa di cura sono, infatti, tornati sul tetto della struttura oggi pomeriggio, dove sono rimasti fino alle ore 17,00. Da lì hanno urlato e minacciato di gettarsi nel vuoto, mentre alcuni di loro lanciavano per aria delle schede elettorali.

Leggi tutto

Impostazioni privacy