Laghi abruzzesi da visitare in primavera, i più belli e suggestivi che ti lasciano una sensazione di benessere

Ecco quali laghi abruzzesi andare a visitare in primavera per trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta e poter godere di paesaggi meravigliosi immersi nella natura.

Dopo un inverno rigido e con temperature glaciali non si vede l’ora di poter finalmente godere dei primi tepori primaverili e un buon modo per uscire dal “letargo” imposto dalla stagione fredda è senza dubbio organizzare un bel viaggetto alla scoperta delle bellezza naturali dell’Abruzzo. Di luoghi magici questa regione ne è piena ma oggi andiamo a scoprire quali sono gli specchi d’acqua più suggestivi.

L’Abruzzo è di certo famosa per le sue coste, per il mare e le località balneari che si riempiono di turisti nei mesi estivi, così come per le sue montagne, mete invece di chi ama sciare e godersi scorci paesaggistici che sembrano uscire da una cartolina. Ma anche nelle stagioni di mezzo è possibile andare alla scoperta meraviglie di questa regione, un esempio sono i laghi, vediamo quindi quali sono quelli da visitare in primavera.

I laghi abruzzesi più belli da visitare in primavera

La primavera sta per arrivare e non ci si può far cogliere impreparati, bisogna approfittare dell’arrivo delle temperature più miti per organizzare una gita fuoriporta. Pensate che sia ancora troppo presto? Niente affatto! Per poter visitare in tranquillità i laghi più belli in Abruzzo è bene pianificare tutto per tempo, così da valutare anche una sosta un po’ più lunga di una giornata mordi e fuggi.

Lago di Scanno
I laghi abruzzesi più belli da visitare in primavera – abruzzo.cityrumors.it

Potete stare via per un weekend oppure per una intera settimana, ecco perché è bene organizzarsi fin da subito ed eventualmente scoprire degli itinerari imperdibili in Abruzzo per poter vedere più posti incantevoli in questa regione che ha tante meraviglie naturali da ammirare.

Tra l’altro non è detto che dobbiate arrivare a destinazione solo se provenite da regioni limitrofe, infatti da diverse zone d’Italia potete prendere un aereo, ad esempio come si legge sul portale radioalt.it, Ryanair ha messo nuove regole senza dimenticare i nuovi scali in regione annunciati lo scorso gennaio dalla compagnia aerea irlandese.

Ad ogni modo, i laghi abruzzesi da visitare in Abruzzo almeno una volta nella vita sono senza alcun dubbio questi:

  • Lago di Scanno, fantomatico specchio d’acqua a forma di cuore
  • Lago di Barrea un’oasi di pace immersa nella natura tra antichi borghi
  • Lago di San Domenico, luogo unico che abbaglia con la sua acqua cristallina
  • Lago di Pietranzoni, lo specchio del Gran Sasso
  • Lago di Bomba, per godere di un bellissimo panorama sulla Maiella
  • Lago di Campotosto, il più grande bacino artificiale d’Italia
  • Lago di Penne, riserva faunistica e Oasi WWF dove ammirare tante specie di animali e uccelli

Scegliete la vostra meta tra questi meravigliosi laghi abruzzesi da visitare a primavera da soli o in compagnia dei mostri amici o familiari, per godere della bellezza di questi luoghi magici.

Gestione cookie