Hamilton e il ritiro, l’annuncio del pilota Ferrari a pochi giorni dal GP d’Australia

È lui stesso ad annunciare le sue intenzioni, pur non essendo ancora sceso in pista in stagione con la Ferrari. Che cosa farà il pilota britannico.

Lewis Hamilton è pronto per la sua prima uscita in stagione con la Ferrari. Il GP d’Australia è alle porte e l’inglese, sette volte campione del mondo come Michael Schumacher, nutre forti ambizioni di potere staccare il leggendario ex pilota tedesco della Rossa ed issarsi a quota 8 titoli personali. Ma a 40 anni c’è chi glia ha chiesto se e quando stia pensando al ritiro. La carta di identità suggerisce che sia lecito pensarci. Intanto c’è questa stagione da correre, e che ha visto Hamilton coronare il sogno di qualunque pilota.

Lewis Hamilton di profilo
Hamilton e il ritiro, l’annuncio del pilota Ferrari a pochi giorni dal GP d’Australia – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Ovvero proprio approdare al volante di una Ferrari, lui che ne ha tante nella sua collezione privata di bolidi e di fuoriserie. Al magazine Time, il britannico, che già fa parte da tempo dell’olimpo della Formula 1 e dello sport mondiale, ha la ferma intenzione di salire ancora più in alto. Ma a quarant’anni non sarà un po’ troppo tardi? Le parole di Lewis sorprendono.

Hamilton e il ritiro, cosa ha svelato il ferrarista

Lui non è il più anziano pilota del circus, va detto. C’è Fernando Alonso primeggia con i suoi 43 anni e le sue ventidue stagioni di Formula 1. Quando iniziò, diversi piloti ora presenti in griglia non erano ancora nati. L’età però è relativa e lui ha una forma fisica invidiabile, tale da togliergli una dozzina di anni dal suo fisico allenatissimo. Mentalmente poi è sempre giovane, e lo ha sempre dimostrato.

macchina ferrari in primo piano
Hamilton e il ritiro, cosa ha svelato il ferrarista – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Ritiro dunque? Non se ne parla. Almeno fino al 2028 lui sarà legato alla Ferrari ed almeno in una stagione punterà a vincere il Mondiale. O quanto meno a fare si che il Cavallino Rampante ritorni a conquistare il titolo Costruttori. Il digiuno a Maranello dura per l’uno dal 2007 e per l’altro dal 2008. Troppo tempo. Le indicazioni ricevute in Bahrein sono state positive. La McLaren è sembrata essere la scuderia più in palla di tutti, ma non c’è affatto distanza dalle altre big. Ferrari compresa.

Leggi anche: Ferrari, parole di fuoco di Hamilton e Leclerc prima dell’Australia

Ferrari ottimista, Hamilton pure

Il direttore tecnico Frédéric Vasseur ha mostrato un cauto ottimismo, e così anche i due piloti. Leclerc è fiducioso, Hamilton è raggiante, soprattutto per il calore e l’affetto ricevuto dai tifosi.

Frédéric Vasseur in tenuta ferrari
Ferrari ottimista, Hamilton pure – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Una cosa così non gli è mai capitata e questo rappresenta uno stimolo in più per fare bene.

Leggi anche: Dalle Olimpiadi al narcotraffico, è caccia ad uno dei 10 più pericolosi ricercati USA

L’inglese ha dichiarato, nel corso della sua intervista, di ritenere che l’età non sia altro che un numero, uno stato mentale. Il corpo indubbiamente invecchia, ma non per forza deve farlo anche la testa. “Non mi ritengo anziano per questo lavoro. E non penso affatto a ritirarmi. Stando così le cose potrei continuare a gareggiare in Formula 1 almeno fino a quando non compirò 50 anni”.

Gestione cookie