Ho sempre commesso questo errore con la friggitrice ad aria: ora che conosco le conseguenze ho cambiato abitudini

La friggitrice ad aria è uno degli elettrodomestici più in voga del momento: ho sempre commesso questo errore, ma ora conosco le conseguenze e ho cambiato abitudini.

In quasi tutte le case, oggi, è presente una friggitrice ad aria. Parliamo di un elettrodomestico molto amato, tra i più in voga del momento, che unisce praticità e convenienza. Dalla cottura allo scongelare gli alimenti, sono davvero poche le cose che non si possono fare servendosi di questo dispositivo. Eppure, spesso e volentieri, si finisce per cadere nell’errore al momento dell’utilizzo. Io ho sempre sbagliato, ma ora che conosco le conseguenze ho cambiato abitudini.

donna che usa la friggitrice ad aria
Ho sempre commesso questo errore con la friggitrice ad aria: ora che conosco le conseguenze ho cambiato abitudini – abruzzo.cityrumors.it

Aver cura dei propri elettrodomestici è l’unico modo di assicurarsi che durino a lungo. La manutenzione, così come il seguire le istruzioni e le raccomandazioni dei produttori, sono fattori fondamentali per garantirne prestazioni ottimali e durata nel tempo. Purtroppo, a volte a causa della fretta o della disattenzione, finiamo però per commettere errori senza nemmeno pensarci. Eccone uno che, a quanto pare, è molto comune con la friggitrice ad aria.

Friggitrice ad aria, come usarla nel modo giusto: occhio all’errore

Questo elettrodomestico è solitamente compatto, ergonomico e di dimensioni adatte ad ogni cucina. Ci assicura una cottura perfetta degli alimenti laddove utilizzato nel modo corretto. Sono varie, infatti, le raccomandazioni legate al suo funzionamento.
Pensiamo, ad esempio, all’abitudine di pre-riscaldarla prima di inserire i cibi nel cestello: un passaggio necessario per una cottura uniforme.

cosce di pollo nel cestello della friggitrice ad aria
Friggitrice ad aria, come usarla nel modo giusto: occhio all’errore – abruzzo.cityrumors.it

Ma non dimentichiamo anche il suo posizionamento: lontano da fonti di calore, come i fornelli, ma anche da lavandini e simili, per evitare rischi legati all’acqua e alla corrente. Così come l’utilizzo di appositi fogli di carta o, comunque, di ungere il cestello prima di adagiarvi gli alimenti.

Fondamentale, poi, è la sua pulizia: per funzionare a dovere, occorre assicurarsi che incrostazioni e simili non vadano a depositarsi poco alla volta, rallentando il flusso d’aria o rischiando di contaminare i nostri cibi. E, a quanto pare, proprio quando si tratta di “lavarla” che molti commettono un errore da non sottovalutare.

Leggi anche: Questo errore comune in inverno può peggiorare il dolore: è il momento di cambiare abitudini

L’errore da non fare con la friggitrice ad aria

Come anticipato, la friggitrice ad aria deve essere pulita a fondo dopo ogni utilizzo. Trattandosi di un elettrodomestico e funzionando a “calore”, ovviamente, una volta spenta, sarà ancora rovente. E qui sarebbero in tanti a sbagliare. Il motivo?

donna in cucina con friggitrice ad aria
L’errore da non fare con la friggitrice ad aria – abruzzo.cityrumors.it

Spesso non aspettiamo che si raffreddi a temperatura ambiente, ma procediamo alla pulizia mentre è ancora calda o tiepida. Oltre a rischiare di scottarci, ovviamente, il problema sarebbe il rischio di danneggiarla.

Leggi anche: Mai sotto il cuscino: ecco l’abitudine più comune che invece dovremmo assolutamente evitare

In particolar modo tenendo conto che, in genere, il materiale esterno si compone di plastica con la conseguenza che potrebbe “spaccarsi”. L’ideale, dunque, sarebbe lasciar raffreddare del tutto prima di procedere al lavaggio.

Gestione cookie