Torta al cioccolato… senza tutto: niente farina, latte o burro, bastano 2 ingredienti

Preparare un dolce con soli due ingredienti? Si può fare e sarà anche una squisitezza: per questa torta furba non ti servono farina, lievito o latte, pazzesco!

Sì, certo, l’estate si avvicina, tutti vogliamo arriva in forma alla prova costume… il discorso è sempre lo stesso. Ma, ammettiamolo: come si fa a rinunciare a qualcosa di goloso, di tanto in tanto? Io non riesco, ecco perché quando ho scoperto questa torta gustosissima che si prepara con soli due ingredienti ho toccato il cielo con un dito.

torta al cioccolato tagliata a fette
Torta al cioccolato… senza tutto: niente farina, latte o burro, bastano 2 ingredienti – abruzzo.cityrumors.it

Se è vero che siamo tutti un po’ golosi, lo è altrettanto che la maggior parte di noi è un po’ pigro o che, per lo meno, non sempre abbiamo a disposizione una valanga di ingredienti da utilizzare per i nostri dolci. Che fare, allora, rinunciare al dessert? Ma quando mai: con questa versione furbissima non c’è di che preoccuparsi.

La torta al cioccolato da 2 soli ingredienti: pazzesco, è proprio buonissima

Farina, lievito, latte, burro… quando decidiamo di cucinare un dolce o una torta di solito siamo ben consapevoli che la lista del necessario sarà abbastanza impegnativa. Per non parlare, poi, della paura che il risultato non sia saporito come ci aspettiamo. Per fortuna, esistono anche golosità che non richiedono chissà quali prodotti e si preparano in men che non si dica: questa torta mi salva ogni volta che un ospite bussa alla porta senza preavviso!

torta al cioccolato su tagliere di legno
La torta al cioccolato da 2 soli ingredienti: pazzesco, è proprio buonissima – abruzzo.cityrumors.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 grammi di cioccolato fondente;
  • 4 uova medie;
  • Cacao o zucchero a velo da spolverare (facoltativo).

Leggi anche: Tornare in forma, dieta e bilancia: attenzione a come e quando ti pesi, molti sbagliano

Preparazione

  1. Iniziamo andando a separare con cura tuorli e albumi e riversandoli in due recipienti differenti;
  2. Con un frullino lavoriamo i bianchi e assicuriamoci di montarli a neve: dovranno essere ben fermi, al punto che, capovolgente la scodella, non scivolino giù;
  3. Andiamo ora a sciogliere il cioccolato a bagnomaria: possiamo farlo sul fornello o nel microonde, come ci è più comodo;
  4. Lasciamo intiepidire il cioccolato pochi minuti e poi accorpiamolo al recipiente con i tuorli;
  5. Usiamo il frullino per amalgamare il tutto;
  6. A questo punto dovremo aggiungere gli albumi, poco alla volta, usando un cucchiaio e servendoci di una spatola per lavorare a mano, dal basso verso l’alto, così da non smontarli;
  7. Foderiamo uno stampo da forno di medie dimensioni o, se preferiamo, imburriamolo per bene;
  8. Riversiamo il composto ottenuto e livelliamo la superficie;
  9. Cuociamo a 170 gradi per circa 20 minuti, la prova stecchino ci dirà se occorre ancora qualche minuto extra di cottura;
  10. Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente prima di estrarre dallo stampo;
  11. Se vogliamo, spolveriamo con cacao o zucchero a velo e tagliamo a fette.
Gestione cookie