In Abruzzo la chiamano pizza, ma è una crostata dolce irresistibile: il ripieno è una goduria

Questa splendida crostata dolce in Abruzzo la chiamano pizza ed ha un sapore delizioso. Il ripieno è una goduria vera: ecco la ricetta.

Per fare un dessert diverso dal solito, non c’è niente di meglio che provare questa straordinaria pizza di ricotta. È uno dei dolci che rientra nella tradizione abruzzese ed è una ricetta molto antica e genuina. La pietanza è diffusa in tutte le zone della regione, anche se è possibile trovare varianti diverse in base alle aree di riferimento.

crostata di ricotta e gocce di cioccolato
In Abruzzo la chiamano pizza, ma é una crostata dolce irresistibile: il ripieno é una goduria – abruzzo.cityrumors.it

Una delle versioni più diffuse e amata è quella che vede la crostata con il ripieno è cremosissimo e gli ingredienti base sono la ricotta, i canditi e le gocce di cioccolato. La farcia si sposa perfettamente con la deliziosa base friabile all’olio, dove ogni morso sarà una vera goduria. Per realizzare questa ricetta non ci vuole molto tempo, l’importante è seguire i passaggi così da evitare errori.

Come fare la crostata dolce abruzzese: la ricetta della pizza di ricotta con gocce di cioccolato

La ricetta della pizza dolce abruzzese vuole un ripieno con ricotta, pezzi di cioccolato, cannella, uova, zucchero, rum e canditi. Sulla superficie bisogna aggiungere le strisce di pasta frolla, come qualsiasi altre crostata, e poi c’è chi ci aggiunge una spolverata di zucchero a velo, per renderla ancora più bella.

fetta di crostata in un piatto
Come fare la crostata dolce abruzzese: la ricetta della pizza di ricotta con gocce di cioccolato – abruzzo.cityrumors.it

Ingredienti per 8-10 porzioni

Per la pasta frolla:

  • 2 uova
  • 90 g olio di semi
  • 120 g zucchero
  • scorza di arancia
  • sale
  • 1 pizzico lievito per dolci

Per il ripieno:

  • 700 g ricotta
  • 100 g zucchero
  • 1 uovo
  • 60 g gocce di cioccolato
  • 100 g canditi
  • 30 g rum
  • cannella in polvere

Leggi anche: I peperoni abruzzesi li faccio così, farciti e filanti: la gratinatura è pazzesca, nessuno può resistere

Procedimento

  1. La prima cosa è preparare il ripieno: in una ciotola inserire la ricotta, l’uovo e il rum. Mescolare per bene con le fruste elettriche.
  2. Unire poi lo zucchero e la cannella in polvere, continuare a mescolare.
  3. Alla fine, unire le gocce di cioccolato e i canditi: amalgamare con una spatola per ottenere un composto cremoso. Coprire con la pellicola la ciotola e lasciar riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  4. Mentre la farcia riposa, preparare la pasta frolla: rompere le uova in una ciotola e sbatterle con lo zucchero.
  5. Aggiungere l’olio di oliva e mescolare, poi alla fine unire un pizzico di sale, il lievito e la farina: amalgamare bene.
  6. Rovesciare l’impasto su una spianatoia e continuare a lavorarlo.
  7. Ottenuto un panetto morbido, dividerlo in due (una parte più piccola e una più grande).
  8. La parte più grande servirà per rivestire una tortiera da 28-30 cm, mentre quella più piccola per le strisce.
  9. Stendere la frolla sulla carta da forno e inserirla nella tortiera. Riempirla con la farcia e poi realizzare le strisce.
  10. Cuocere in forno statico preriscaldato a 170°C per 40-45 minuti. Prima di mangiarla, lasciarla raffreddare completamente.

Leggi anche: Le nonne abruzzesi il ciambellone lo fanno così e resta soffice per giorni: io ci metto anche il cioccolato a pezzi

N.B. La crostata può essere conservata a temperatura ambiente per massimo 4 giorni. Può essere messa anche in frigorifero.

Gestione cookie