Questi piatti tipici della Costa dei Trabocchi sono quelli che devi assaggiare appena arrivi in Abruzzo

I piatti tipici della Costa dei Trabocchi sono il vanto della cucina abruzzese di mare, ogni ricetta permette un’esperienza unica che racchiude la cultura gastronomica della regione.

pasta al granchio, uno dei piatti tipici della costa dei trabocchi
Questi piatti tipici della Costa dei Trabocchi sono quelli che devi assaggiare appena arrivi in Abruzzo – abruzzo.cityrumors.it

La cucina della Costa dei Trabocchi è la sintesi più pura delle tradizioni marinare con gli ingredienti tipici delle ricette contadine, per questo troviamo pietanze dove protagonista non è solo il pesce fresco appena pescato ma anche verdure e legumi che contribuiscono ad esaltarne il sapore.

Tra le tante ricette tipiche della Costa dei Trabocchi noi ne abbiamo alcune che senza alcun dubbio possiamo considerare come le più rappresentative di questa zona del litorale che va da Ortona a Vasto.

Quali sono i piatti tipici della Costa dei Trabocchi da gustare

Partiamo da un primo piatto sempre molto apprezzato, la pasta fresca realizzata con acqua e farina e condita con un sugo di granchi di scoglio, le sagne con i pelosi è una vera e propria specialità locale anche se poi molti ristoranti propongono anche altri tipi di piatti tipici abruzzesi.

Il simbolo dei piatti tipici della Costa dei Trabocchi non può che essere la zuppa di pesce, il mitico brodetto di pesce alla vastese che si prepara con tante tipologie di pescato insaporito dalla lunga cottura con il pomodoro. La sua particolarità è data proprio dal modo di cuocere questa sorta di stufato e dalla scelta degli ingredienti, di certo il brodetto di pesce all’abruzzese della Costa dei Trabocchi è il gioiello della cucina locale, ma non certo l’unico.

Frittura di totani tra i piatti tipici della costa dei trabocchi
Quali sono i piatti tipici della Costa dei Trabocchi da gustare – abruzzo.cityrumors.it

Come non citare, ad esempio, la frittura di pesce? Di certo è un classico di ogni cucina di mare e anche sulle coste abruzzesi i ristoranti offrono questo ricco piatto da gustare come antipasto o come secondo, è una vera delizia poter affondare i denti negli anelli di totano o calamari fritti, croccanti fuori e teneri dentro, senza dimenticare i pesci di piccola pezzatura (paranza), le alici fritte o i gamberi.

Un altro piatto tipico della cucina di mare abruzzese è la scapece di pesce, che si realizza soprattutto nella zona di Vasto, poi non possiamo non terminare questa lista di ricette con le mitiche cozze in umido ripiene come le fanno sulla Costa dei Trabocchi, un secondo gustosissimo per il quale la scarpetta è obbligatoria.

E per finire, tra i dolci tipici della Costa dei Trabocchi ricordiamo i cellipieni, una specie di grande tortello ripieno che ricorda la forma di un uccellino (da qui il nome) cotto al forno che è di una bontà unica. Al suo interno troviamo la farcitura di scrucchiata, la confettura d’uva abruzzese, mandorle, cacao, cannella e scorzette di limone.

Gestione cookie