La pizza dolce abruzzese è una delle torte più buone in assoluto, ma farla con le gocce di cioccolato la rende ancora più golosa: ecco la ricetta.
Il bello (e il buono) di alcune preparazioni è il fatto che possono essere realizzate in diverse versioni in base al gusto personale delle persone. Questo è il caso proprio della pizza dolce abruzzese, realizzata in tutta la regione nei giorni di festa o nelle ricorrenze speciali, che può essere fatta nella variante al cioccolato, ottima soprattutto per una colazione golosissima.

Per chi cerca una ricetta diversa dal solito, non può non provare questa torta lievitata davvero soffice e morbida come una nuvola, resa golosa dall’aggiunta delle gocce di cioccolato. Si mantiene soffice e umida anche per diversi giorni, oltre al fatto che si può congelare. È un dolce facilissimo da preparare e non serve essere esperti in cucina per poterla provare, anche perché non si usa nemmeno la planetaria.
Come fare la pizza dolce abruzzese con il cioccolato: la ricetta super golosa da provare subito
La torta abruzzese ha un sapore genuino e portala in tavola dopo un pasto, per la colazione o per merenda sarà un vero successo. Non bisogna lavorare l’impasto a bano e i passaggi per realizzarla sono davvero pochi, l’unico tempo in più è dedicato alla lievitazione, che richiede un totale di 10 ore. Per questo è suggerito organizzarsi per bene se si vuole fare.
Ingredienti per uno stampo da 1,5 kg
- 3 uova
- 150 g zucchero
- 100 g olio di semi
- 300 g latte
- 1 cubetto di lievito di birra fresco
- 600 g farina 00
- 100 g gocce di cioccolato fondente (per l’impasto e per la decorazione)
- granella di zucchero (opzionale)
Leggi anche: Questa torta povera abruzzese da colazione non contiene latte ed è soffice some una nuvola
Procedimento

- Si parte subito con il primo impasto: sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido.
- In una ciotola bella grande sbattere le uova con lo zucchero per una decina di minuti.
- Aggiungere l’olio di semi e frullare ancora. Versare al composto il latte con il lievito e amalgamare.
- Incorporare la farina poco alla volta e lavorare con lo sbattitore, fin quando si otterrà un composto morbido e appiccicoso.
- Coprire la ciotola con la pellicola trasparente e metterla in forno spento con luce accesa e lasciar lievitare per 5 ore.
- Trascorso il tempo, passare al secondo impasto: rovesciare l’impasto sulla spianatoia con delicatezza (non toccandolo con le mani ma usando una spatola).
- Allargare l’impasto con le mani con delicatezza e disporre le gocce di cioccolato fondente (circa 80 g).
- Ripiegare l’impasto su se stesso e posizionarlo in uno stampo da 1,5 kg foderato con carta da forno: lasciar lievitare per altre 5 ore.
- Trascorso il tempo, cuocere a forno preriscaldato a 160°C per 1 ora. Anche se la cottura dipende dai forni.
N.B. La torta può essere conservata in una tortiera per dolci per 4 o 5 giorni. Può essere anche congelata.