La merenda delle nonne era questa, facile facile con il pane avanzato: mi ricorda l’infanzia in Abruzzo

Il pane avanzato è una vera ricchezza in casa, le nonne abruzzesi preparano una merenda deliziosa e facile da fare ai loro nipoti: la ricetta.

Il pane è un alimento buonissimo, alla base di ogni pranzo o cena. Tutti lo amano, tanto che alle volte ci si ritrova a dover avere a che fare con una grande quantità di pane raffermo. Ma prima di buttarlo nella spazzatura (cosa da non fare mai) è sempre opportuno optare per una delle ricette utili da preparare con il pane del giorno prima.

fette di pane fritto
La merenda delle nonne era questa, facile facile con il pane avanzato: mi ricorda l’infanzia in Abruzzo – abruzzo.cityrumors.it

Ci sono tantissime idee da portare in cucina per riutilizzare il pane, ma non sempre bisogna andare per forza sulle polpette. Ci sono numerose alternative che come base della ricetta hanno proprio il pane raffermo. In Abruzzo, ad esempio, le nonne preparano sempre ai loro nipoti una merenda speciale con il pane avanzato, si tratta di un finger food sfiziosissimo e ricco di energie, oltre che facile e veloce da preparare. Tutto ciò che bisogna sapere è che il pane va fritto, ma andiamo a vedere il procedimento.

Come fare il pane avanzato fritto: la ricetta originale delle nonne abruzzesi

Una delle pietanze più buone e sfiziosi da fare in qualsiasi occasione è il pane fritto nell’uovo, che si può considerare non solo come merenda, ma anche come un antipasto, un secondo piatto o un piatto unico se lo si accompagna con salumi e formaggi, anche se è buonissimo mangiato anche così. Una ricetta ottima quando si ha in casa il pane avanzato.

fette di pane fritto nel piatto
Come fare il pane avanzato fritto: la ricetta originale delle nonne abruzzesi – abruzzo.cityrumors.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g pane casereccio
  • 5 uova
  • acqua (o latte)
  • sale
  • 200 ml olio di oliva

Leggi anche: Quando voglio cambiare mi gioco la ricetta del baccalà con le patate: mia zia in Abruzzo lo fa sempre così

Procedimento

  1. Sbattere le uova in una ciotola. Una volta fatto, tagliare il pane raffermo a fette di circa 1,5 cm.
  2. Bagnare appena le fette di pane nell’acqua o nel latte.
  3. Far riscaldare l’olio in padella, appena avrà raggiunto la temperatura si può procedere.
  4. Bagnare le fette di pane nell’uovo entrambi i lati e poi calarle nell’olio bollente.
  5. Friggere il pane e tirarlo fuori dall’olio appena sarà dorato su tutte e due i lati.
  6. Scolare le fette di pane su un foglio di carta assorbente, così da far rilasciare l’olio in eccesso. Aggiungere il sale secondo i propri gusti.
  7. Per chi vuole delle fette più ricche di uovo, può ripassare i pane due volte e friggere di nuovo.
  8. Il risultato è un pane morbido e gustoso. Un piatto economico da mangiare in ogni occasione.

Leggi anche: Le nonne abruzzesi il ciambellone lo fanno così e resta soffice per giorni: io ci metto anche il cioccolato a pezzi

N.B. Nel caso in cui il pane non dovesse essere consumato subito, si può mettere in un contenitore ermetico così da tenerlo morbido. L’ideale è gustare il pane caldo.

Gestione cookie