I peperoni abruzzesi li faccio così, farciti e filanti: la gratinatura è pazzesca, nessuno può resistere

I peperoni abruzzesi sono una goduria. Così farciti e filanti vanno bene per ogni occasione, poi la gratinatura dà un tocco in più: la ricetta.

Uno degli ortaggi che rappresentano in pieno i colori dell’estate sono i peperoni, deliziosi da mangiare in tutti i modi. C’è chi li ama arrostiti o fritti, chi crudi o con l’uovo, ma sono squisiti anche con il pomodoro o ripieni, la scelta è veramente ampia e in cucina ci si può veramente sbizzarrire, soprattutto se si è appassionati.

peperoni ripieni al forno
I peperoni abruzzesi li faccio così, farciti e filanti: la gratinatura è pazzesca, nessuno può resistere – abruzzo.cityrumors.it

Tra le ricette da provare almeno una volta ci sono i peperoni abruzzesi farciti, che riescono a dare un tocco al pranzo o alla cena. Sono perfetti sia come piatto unico che come antipasto durante una giornata speciale. C’è chi li riempie di riso e chi preferisce la carne, in questo caso li abbiamo fatti con il formaggio, così da renderli belli filanti. La preparazione è molto semplice, al di là di quello che si potrebbe pensare a primo impatto. Andiamo a conoscere tutti i passaggi.

Come fare i peperoni abruzzesi farciti: la ricetta con il formaggio

I peperoni abruzzesi farciti e filanti sono facili e veloci da fare. È una ricetta vegetariana sfiziosa per una cena estiva e richiede pochissimo tempo, l’importante è avere con sé tutti gli ingredienti, ma il pezzo forte non è solo il pangrattato aromatico ma anche il ripieno filante. Un perfetto piatto unico per chi vuole qualcosa di gustoso e leggero.

vari peperoni ripieni
Come fare i peperoni abruzzesi farciti: la ricetta con il formaggio – abruzzo.cityrumors.it

Ingredienti per 3 persone

  • 3 peperoni (rossi, gialli e verdi)
  • 50 g di pangrattato
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di formaggio filante
  • prezzemolo tritato
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Leggi anche: Il brodetto all’abruzzese è molto più di una zuppa di pesce, è un concentrato di storia e di cultura ma la ricetta vera è solo questa

Procedimento

  1. Per fare i peperoni abruzzesi farciti, la prima cosa da fare è prendere i peperoni e tagliarli in due, eliminando i semi e i filamenti interni.
  2. In una ciotola, inserire il parmigiano grattugiato, il pangrattatato, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e il pepe: mescolare per bene tutti gli ingredienti così da farli insaporire tra loro.
  3. Tagliare il formaggio filante, dandogli una forma rettangolare o a cubetti. Mettere il formaggio tagliato in ogni peperoni.
  4. Oliare una teglia e disporre i peperoni farciti con il formaggio.
  5. Poi aggiungere sulla superficie di ogni peperone il composto di pangrattato e parmigiano, così da gratinare.
  6. Condire i peperoni con un filo d’olio e cuocere a 220°C fin quando diventano dorati.

Leggi anche: Stasera a cena salsicce, in padella ma più saporite con la ricetta paesana abruzzese

N.B. I peperoni possono essere conservati per due o tre giorni in frigorifero. Meglio non congelarli.

Gestione cookie