Bella notizia per alcuni lavoratori, perché la busta paga del mese di giugno sarà più ricca. Non è un errore, ma c’è un dettaglio da sapere: ecco di cosa si tratta.
A partire dal mese di giugno 2025, molti lavoratori vedranno un guadagno maggiore nelle loro buste paga. Una novità che porta un raggio di speranza in un periodo economico non facile per milioni di persone, caratterizzato da sfide continue, incertezze, rincari e precariato.

La bella notizia è arrivata per tantissimi lavorati grazie agli aumenti previsti dalla rivalutazione del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL), che porteranno quindi stipendi più alti. Gli accordi siglati con le principali associazioni di categoria hanno quindi previsto importanti e graduali incrementi economici per tantissimi dipendenti. Una novità che interessa migliaia di professionisti. C’è da aggiungere, però, che questi incrementi, però, riguarderanno non tutti i settori, ma uno in particolare.
Busta paga giugno 2025: ecco chi avrà lo stipendio più ricco
Come anticipato, questi aumenti in busta paga riguarderanno solamente i lavoratori del settore turismo, dopo che è stato firmato il contratto collettivo nazionale, svincolato e indipendente rispetto a quelli precedenti, per i dipendenti dei Pubblici Esercizi, della Ristorazione Collettiva e Commerciale e del Turismo. È una novità che interessa più di un milione di lavoratori e coinvolge oltre 300 mila imprese del settore turistico, per un fatturato totale di oltre 80 miliardi di euro.

Il confronto tra i sindacati di categoria – Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs – e le associazioni datoriali – Federturismo Confindustria, Aica Federalberghi e Faita – è stato lungo e serrato tra luglio e dicembre 2024, ma alla fine è stato siglato l’accordo sul nuovo contratto che verrà applicato alle aziende della filiera turistica e coinvolgerà migliaia di dipendenti.
Il CCNL in questione si applica a importanti realtà turistiche, quindi rientrano in questa fase attività come ristoranti, bar, trattorie, pub, pizzerie, mense (scolastiche, ospedaliere e aziendali), grandi aziende della ristorazione commerciale, cooperative della ristorazione, imprese della ristorazione collettiva, stabilimenti balneari, sale giochi e discoteche.
Leggi anche: Busta paga più ricca, ecco quando: aggiornamento del Ministero, la data che tutti aspettavano
Busta paga giugno nel settore turistico: a quanto ammontano gli aumenti
Il CCNL prevede un aumento di 200 euro per il quarto Livello, che verranno erogati in cinque tranches. Per quanto riguarda gli altri lavoratori coinvolti, l’aumento in busta paga è fissato per settembre 2025, quando arriveranno 40 euro. Tuttavia, ma altri dipendenti del settore turistico non dovranno aspettare così tanto per ottenere uno stipendio più alto.

Entrando nello specifico, a giugno 2025 ci saranno diversi lavoratori otterranno 40 euro in più. I dipendenti in questione sono coloro che lavorano in alberghi, campeggi, villaggi turistici, porti turistici, B&B, ostelli, le attività turistico ricettive italiane, stabilimenti termali, stabilimenti balneari, bar, attività alberghiere ed extralberghiere, ristoranti, etc.
Questi lavoratori non saranno i soli ad avere un aumento in busta paga nel mese di giugno. Ad essere coinvolti saranno anche i lavoratori delle strutture alberghiere e delle aziende di pubblici esercizi, come ristoranti, catering, tavole calde, bar, etc. In questo caso, però, ci saranno 30 euro in più nello stipendio.
Leggi anche: Aumento di quasi 200 euro in busta paga ma non per tutti: ecco chi riceverà la maggiorazione
Il contratto, inoltre, prevede anche 450 euro una tantum, si tratta di una indennità onnicomprensiva erogata come copertura del periodo intercorrente tra la concessione della prima tranche di aumento della busta paga e la data di interruzione del negoziato. Per quanto riguarda le aziende, l’importo dell’una tantum è di 320 euro.