Aumento di quasi 200 euro in busta paga ma non per tutti: ecco chi riceverà la maggiorazione

Finalmente arrivano i tanto sospirati aumenti: quasi 200 euro in più in busta paga e non “una tantum” ma tutti i mesi. Purtroppo la maggiorazione non riguarderà tutti ma solo una categoria specifica: scopriamo chi saranno i fortunati.

Buone notizie per i lavoratori: finalmente arrivano gli aumenti. I tanto attesi e sospirati aumenti sarebbe il caso di dire. Infatti, nonostante abbassamento delle aliquote Irpef e taglio del cuneo fiscale, gli stipendi in Italia restano mediamente ancora troppo bassi rispetto al resto dell’Europa e, soprattutto, sono insufficienti a far fronte al carovita.

uomo con delle banconote di euro in mano
Aumento di quasi 200 euro in busta paga ma non per tutti: ecco chi riceverà la maggiorazione/Abruzzo.cityrumors.it

L’inflazione, con un colpo di coda che nessuno avrebbe potuto immaginare, è tornata a salire e, negli ultimi due mesi, ha segnato +2,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In parole povere questo significa che i prezzi sono aumentati ulteriormente e, di pari passo, è calato il nostro potere d’acquisto.

Va da sé, pertanto, che un aumento in busta paga rappresenta una boccata d’ossigeno per tante persone e famiglie. Tra l’altro non si tratterà di un “bonus una tantum” ma di una misura strutturale: un aumento di quasi 200 euro che questi lavoratori riceveranno ogni mese. Purtroppo, tuttavia, il beneficio non si rivolgerà a tutte le categorie.

Stipendi: arriva l’aumento di 172 euro ogni mese

In tempi d’ inflazione e rialzi come quelli che stiamo vivendo – ormai da circa 3 anni – solo sentire la parola “aumento” fa tremare ma questa volta, invece, si tratta di una buona notizia: arriva un aumento di 172 euro in busta paga. Non sarà una misura “una tantum”: i lavoratori beneficeranno della maggiorazione tutti i mesi.

uomo che con la mano mette delle frecce sopra delle pile di monete
Stipendi: arriva l’aumento di 172 euro ogni mese/Abruzzo.cityrumors.it

172 euro di sicuro non ci cambiano la vita ma, altrettanto di sicuro, possono fare molto comodo alla maggior parte di noi per pagare una bolletta o per andare a fare la spesa. Senza contare che, in Italia, gli stipendi non crescono in misura adeguata da anni: è arrivato il momento d’intervenire.

Proprio per aiutare le famiglie a fronteggiare con un po’ più di serenità i rincari, è in previsione un aumento di 172 euro in busta paga. Il Governo Meloni e i sindacati sono al lavoro per definire gli ultimi dettagli ma la maggiorazione purtroppo, interesserà solo una specifica categoria di lavoratori.

Leggi anche: Pensione, se non hai questo requisito te la scordi: l’Inps sta rifiutando centinaia di richieste 

Aumento di 172 euro in busta paga: ecco per chi

Governo e Sindacati sono al lavoro: oggetto di discussione un aumento di 172 euro in busta paga tutti i mesi per una determinata categoria di lavoratori. Il beneficio interesserebbe – secondo le stime – non meno di 580mila persone. Ma di quale categoria lavorativa stiamo parlando?

infermieri con il camice e i pollici rivolti verso l'alto
Aumento di 172 euro in busta paga: ecco per chi/Abruzzo.cityrumors.it

Busta paga più ricca – se Governo e Sindacati troveranno la quadra giusta – per infermieri, Oss, tecnici e staff non dirigenziale del settore sanitario. L’aumento, per la precisione, sarà di 172,37 euro al mese, tredicesima inclusa. Il Governo ha stanziato 1,8 miliardi di euro per questa maggiorazione che andrebbe ad aumentare lo stipendio di suddetti lavoratori del 6,8%. 

Leggi anche: Inps, al via le domande per il nuovo bonus: ti danno 6000 euro e non serve l’Isee 

Purtroppo la misura non è ancora stata ufficializzata e alcune sigle sindacali si stanno mettendo di traverso in quanto ritengono inadeguata la cifra proposta dall’Esecutivo. Secondo i calcoli, infatti, il potere d’acquisto dei lavoratori, a causa dell’inflazione, nell’ultimo periodo è calato del 17%. Pertanto un incremento in busta paga del 6,8% non sarebbe sufficiente.

Gestione cookie