Il freddo invernale ti fa sognare le Maldive? Fallo diventare realtà: come risparmiare per il viaggio dei tuoi desideri

Nulla è impossibile se si riesce a gestire e pianificare spese e obiettivi, persino il viaggio che sogni di fare da tutta la vita può diventare realtà se segui pochi semplice accorgimenti.

Questo è il periodo dell’anno in cui si comincia a sognare le vacanze, in cui la mente vaga per lidi sconosciuti pur di sfuggire a quella che è un’inesorabile realtà: mancano mesi e mesi prima di poter godere delle vacanze estive. Ad indurre questo desiderio di vacanza è la routine, riemersa in tutta la sua devastante e opprimente forza nei mesi autunnali e consolidatasi come spada di Damocle in questi freddi periodi invernali.

Aereo che sorvola un atollo delle Maldive
Il freddo invernale ti fa sognare le Maldive? Fallo diventare realtà: come risparmiare per il viaggio dei tuoi desideri – abruzzo.cityrumors.it

Se da un lato il tempo che ci separa dalla bella stagione e dal momento in cui potremo effettivamente godere di sole e spiagge senza altri pensieri per la testa può diventare un pensiero opprimente, dall’altro può tramutarsi in un vantaggio. Come? Iniziando a pianificare il viaggio che vogliamo fare quando avremo la possibilità di prendere le ferie.

Il riferimento alle Maldive non è casuale, poiché si tratta della meta simbolo dei vacanzieri che amano l’estate e quella tipologia di vacanza. Il periodo perfetto per recarsi in quel paradiso in terra sarebbe quello attuale, il che da un lato è motivo di scoramento mentre dall’altro può diventare uno sprone a mettere da parte il necessario per poter affrontare il viaggio il prossimo anno.

Primo obiettivo: bisogna fissare il budget necessario

La prima cosa da fare è capire qual è il budget di cui si ha bisogno per affrontare il viaggio. Parte del budget è sicuramente il costo dei biglietti aerei, costo che varia in base alla meta scelta, al periodo dell’anno e all’anticipo con cui si acquistano. Nel caso esemplare che abbiamo scelto il prezzo va dai 500 ai 1000 euro in base alla stagione vacanziera scelta.

Coppia in riva al mare che osserva l'orizzonte
Primo obiettivo: bisogna fissare il budget necessario – abruzzo.cityrumors.it

Per risparmiare si può pensare di prenotare un pacchetto all-inclusive con una compagnia di viaggio, di base ci sono offerte che partono dai 1.900 euro per una coppia e comprendono vitto e alloggio per 5-7 giorni. Questa soluzione permette di pensare quasi esclusivamente al costo della prenotazione, anche se bisogna sempre e comunque considerare delle spese extra per escursioni, visite guidate, attività e acquisti in loco.

Tra tutte cose considerate una spesa totale di 3000 euro. Una volta fissato il budget bisogna però capire in che modo si può risparmiare la cifra che serve per realizzare il sogno di volare alle Maldive e non farsi mancare niente per tutto il periodo che vi separa dal viaggio.

Leggi anche ->La mia carta di credito aveva un limite troppo basso, grazie a questo trucco adesso posso comprare tutto

Come risparmiare per realizzare il viaggio dei tuoi sogni

La prima cosa da fare è tracciare le spese mensili. Questo servirà a capire in che modo vengono utilizzati i fondi a disposizione durante il mese. A questo punto bisogna suddividere le voci in spese fisse e spese variabili. Tra le spese fisse ovviamente ci sono bollette, affitti, mutui, finanziamenti e tutto ciò che dev’essere pagato necessariamente e non può essere variato in alcun modo. Tra quelle variabili inserite tutte le spese non necessarie e quelle che possono essere ridotte.

Resort alle Maldive
Come risparmiare per realizzare il viaggio dei tuoi sogni – abruzzo.cityrumors.it

Una volta individuate le spese non necessarie tagliatele, quindi ottimizzate tutto ciò che può costare meno. L’esempio più classico è la spesa, magari rinunciate al prodotto di marca in favore di qualcosa di buono e salutare ma che costa meno, o semplicemente fate un confronto dei prezzi tra i vari supermercati e scegliete di volta in volta quelli meno costosi. Si può risparmiare anche sulle bollette della luce e del gas prendendo dei piccoli accorgimenti come l’utilizzo di elettrodomestici meno energivori, l’installazione di lampadine a risparmio energetico e così via.

Dopo aver capito cosa tagliare e come risparmiare sui costi fissi, mettete ciò che avanza in un conto separato (può essere anche una carta prepagata o un conto online gratuito come Revolut o Conto Arancio). Monitorate sempre i vostri risparmi per capire quanto riuscite a mettere da parte ogni mese e per capire se lo sforzo fatto è sufficiente, esondante o vi costringe a rinunce troppo eccessive, dunque adeguate di conseguenza.

Leggi anche ->Adoro la moka ed ora la preparo sempre così: risparmio tempo e non rovina il gusto del caffé come tutti pensano

Un modo per accelerare il raggiungimento dell’obiettivo può essere fare un lavoro extra (magari un secondo lavoro nel fine settimana). Per chi è in affitto, un modo per risparmiare può essere cercare un coinquilino con cui dividere le mensilità. Un sacrificio, quest’ultimo, che può essere anche piacevole se il coinquilino è un amico o qualcuno con cui condividiamo già la nostra intimità.

Gestione cookie