Gusto ma anche linea perfetta, il tuo Carnevale può essere così. Non rinuncerai a niente e rimarrai in forma seguendo questi suggerimenti.
Il Carnevale piace a tutti per il grandissimo divertimento che comporta, per le feste estremamente pittoresche che rendono famose alcune località. In Italia abbiamo quello di Venezia, quello di Ivrea, ed ancora il Carnevale di Viareggio, quello di Cento, quello di Cerignola e tanto altro. Carnevale però è amato da tanti anche per via delle bontà che lo contraddistinguono quando si tratta di mettersi a tavola.

Durante questo periodo ci sono tantissimi manicaretti e piatti appositamente concepiti per esagerare. Dolci e fritti, lasagne e piatti a base di carne, e tanto altro. Impossibile resistere, ed impossibile anche esistono modi per godere delle delizie di Carnevale senza compromettere il proprio stato di forma. Ci sono alcuni piatti gustosi e leggeri da portare in tavola.
Cosa mangiare a Carnevale per non ingrassare
Dovresti approfittare della varietà di frutta e verdura di stagione. Arance, mele, kiwi e mandarini sono ricchi di vitamine e minerali, oltre a donare un tocco vivace ai nostri piatti. Un’idea originale è preparare un’insalata di frutta fresca conditi con un filo d’olio extravergine d’oliva e succo di limone. Questa proposta è perfetta come dolce leggero, capace di rinfrescare e soddisfare il palato.

Per chi ama i piatti salati, una delle ricette tradizionali di Carnevale è la frittata di cipolle. È possibile creare una versione leggera utilizzando meno olio e cuocendo le cipolle in acqua o brodo vegetale, per esaltare il gusto senza aggiungere grassi superflui. La frittata può essere servita tiepida, magari accompagnata da una fresca insalata mista, con pomodori, cetrioli e carote. Questo piatto è ideale anche come antipasto o stuzzichino durante le feste.
Un altro grande classico del Carnevale sono i “crostoli” o “chiacchiere”. La loro versione base ne richiede la preparazione mediante friggimento, ma è possibile preparare una versione al forno. Che è senz’altro più leggera e più salutare. Basta stendere la pasta, tagliarla a strisce e infornarla fino a quando non diventeranno croccanti. Spolverizzatele con zucchero a velo per un tocco dolce, ma senza esagerare. In questo modo, potrete gustare un dolce tradizionale senza sensi di colpa.
Leggi anche: Mangia salame con la Listeria e muore, si indaga per omicidio colposo
I comportamenti che preserveranno la tua linea
Per i bambini e non solo, un’ottima alternativa sono i mini burger di legumi, un piatto nutriente e colorato. Utilizzando ceci, fagioli o lenticchie, schiacciateli e mescolateli con spezie, erbe aromatiche e una piccola quantità di pane grattugiato. Cuoceteli in forno o su una piastra per una versione leggera ma ricca di proteine. Potete servirli con pane integrale e aggiungere delle verdure fresche a piacere, creando così dei panini gustosi e sani.

E non dimentichiamo le bevande. Durante il Carnevale, è facile lasciarsi trasportare da alcolici e bibite zuccherate. Una valida alternativa è preparare dei frullati di frutta fresca, arricchiti con yogurt greco o latte vegetale. Questi drink non solo sono deliziosi, ma offrono anche un’ottima dose di energia e nutrienti, perfetti per affrontare le celebrazioni.
Leggi anche: C’è un modo per separare il tonno dal mercurio che contiene
In conclusione, Carnevale non deve essere sinonimo di eccessi. Con un po’ di creatività, è possibile vivere questa festa all’insegna del gusto e della leggerezza. Utilizzando ingredienti freschi e sani, è possibile ricreare piatti tradizionali in versioni più leggere, mantenendo intatti i sapori e l’allegria del Carnevale. Sperimentate con ricette diverse e divertitevi a presentare piatti colorati e gustosi, perfetti per festeggiare con amici e familiari, senza rinunciare alla salute e al benessere.