Ci siamo quasi, arriva il bonus 2025 che tutti stavano aspettando: no, purtroppo è una bufala

Sta per arrivare un bonus che tutti aspettavano con ansia nel 2025, ma purtroppo è una bufala che nessuno si aspettava: ecco che cosa sapere.

Il 2025 ha portato con sé diverse novità per quanto riguarda gli incentivi fiscali e le agevolazioni dedicate alle famiglie, cittadini e imprese. Alcune misure sono state prorogate, come per quanto riguarda il bonus mobili o il bonus ristrutturazioni, mentre altre hanno subito delle modifiche oppure sono state inserite ex novo.

uomo controlla cellulare e mano scrive bonus
Ci siamo quasi, arriva il bonus 2025 che tutti stavano aspettando: no, purtroppo è una bufala – abruzzo.cityrumors.it

Non tutti però sanno che da qualche tempo si vociferava dell’arrivo di un bonus che sarebbe rientrato tra gli incentivi destinati all’efficienza energetica e che quindi avrebbe fatto parte nel bonus elettrodomestici, che include beni come lavatrici e televisori. Questa misura riguarderebbe il settore automobilistico, offrendo un aiuto concreto dal punto di vista economico per tutti coloro che hanno in possesso una vettura. Ma purtroppo si tratta di una bufala che ha gelato tutti i possessori di auto.

Bonus 2025 per il settore automobilistico: la smentita dal Ministero

Sono settimane che si parla dell’arrivo del bonus pneumatici 2025, dedicato a coloro che hanno necessità di cambiare le gomme delle proprie auto, passando da quelle invernali a quelle estive. Nonostante sia stato ripetuto in più di un’occasione, questo incentivo non è altro che una bufala, come ha spiegato il Ministero del Made in Italy.

All’inizio si parlava di una misura che prevedeva una sconto fino al 30% del prezzo delle gomme, con un massimo di 100 euro. Ma se la famiglia avrebbe presentato un ISEE inferiore a 25mila euro, il bonus sarebbe arrivato fino a 200 euro. Un accesso che sarebbe dovuto essere aperto a tutti i possessori di una veicoli, senza alcun limite di reddito e fino a esaurimento fondi.

scritta bonus con monete
Bonus 2025 per il settore automobilisti: la smentita dal Ministero – abruzzo.cityrumors.it

Una misura che avrebbe fatto comodo a tutti, soprattutto perché il costo delle gomme dell’auto è sempre più caro e in tanti faticano a sostenere una spesa del genere. Tuttavia, si tratta di una bufala perché il beneficio reale riguarderà solamente gli elettrodomestici, come è stato spiegato a chiare lettere dal ministero guidato da Adolfo Urso.

È stato proprio il ministro a smentire l’esistenza dell’inventivo per gli pneumatici, quindi non c’è alcuna agevolazione che riguarda il cambio delle gomme delle auto. L’unico momento in cui si era discusso seriamente dell’introduzione di questo beneficio era il 2022, ma anche tre anni fa alla fine non se ne fece nulla e fu tutto annullato.

Leggi anche: Bonus Maternità 2025, i nuovi importi e limiti ISEE: oltre 2000 euro con una sola domanda in pochissimo tempo

Quando si devono cambiare le gomme alle auto?

Quando la stagione estiva o invernale si avvicina, ogni automobilista è chiamato necessariamente a verificare gli pneumatici della propria automobili. Questo perché è fondamentale che si adattino al suolo così da garantire la massima sicurezza in strada e anche evitare spiacevoli sanzioni. In particolare, ci sono alcune date da tenere a mente quando si tratta di cambio delle gomme.

uomo che lavora su di una gomma dell'auto
Quando si devono cambiare le gomme alle auto? – abruzzo.cityrumors.it

Tutti gli automobilisti hanno tempo dal 15 aprile per mettere le gomme estive e quindi fare il cambio. Per quanto riguarda l’uso delle gomme invernali, queste sono obbligatorie dal 15 novembre al 15 aprile di ogni anno e sono fondamentali perché garantiscono la sicurezza alla guida in caso di grandine, neve, ghiaccio, pioggia forte.

Leggi anche: Assegno Unico Febbraio 2025, rischio importo unico se non ti sbrighi: ancora pochissimi giorni per farlo

In caso di mancato passaggio, le multe vanno dai 422 ai 1.682 euro, dove il rischio maggiore è il ritiro della carta di circolazione. Per questa ragione è fondamentale non dimenticarsi di fare il cambio, anche se il bonus per gli pneumatici non è previsto come in tanti speravano.

Gestione cookie