Assegno Unico Febbraio 2025, rischio importo minimo se non ti sbrighi: ancora pochissimi giorni per farlo

L’assegno unico a febbraio 2025 è a rischio. L’importo potrebbe non arrivare se non ci si sbriga, mancano pochi giorni: ecco tutti i dettagli da sapere.

Il supporto economico, che rientra all’interno del pacchetto degli interventi del Family Act, viene dato a tutte le famiglie che hanno dei figli a carico. È un sostegno mensile nato nel gennaio 2022 ed ha avuto il compito di prendere il posto di altre misure, come le detrazioni fiscali, che fino a quel momento erano garantite per incentivare economicamente i nuclei familiari.

Modellino di casa con famiglia sullo sfondo e banconote
Assegno Unico Febbraio 2025, rischio importo unico se non ti sbrighi: ancora pochissimi giorni per farlo – abruzzo.cityrumors.it

La somma dell’assegno unico e universale del 2025 è stata adeguata in base all’aumento del costo della vita, che nel 2024 è stato di +0,8%. Questo vuol dire che nel mese di febbraio, le famiglie che ne avranno diritto potranno vedere l’assegno calcolato con i nuovi importi, mentre solo a partire da marzo verranno erogati gli arretrati di gennaio. Tuttavia, ci sono delle informazioni da conoscere perché il rischio è quello di non vedere l’importo consegnato. La data di scadenza è molto vicina.

Assegno Unico Febbraio 2025: cambiano gli importi

Esattamente come successo negli anni precedenti, anche quest’anno gli importi dell’assegno unico verranno aggiornati. Questo dipende dai cambiamenti del tasso Istat. Visto l’incremento del +0,8%, l’INPS ha optato di adeguare come al solito le somme dell’assegno unico e universale e le relative soglie ISEE a partire dal 1° gennaio 2025.

Con l’adeguamento degli importi all’inflazione, la somma minima mensile per ogni figlio minorenne è di 57,5 euro al mese per le famiglie che hanno un ISEE al di sopra dei 45.824,71 euro; mentre coloro che hanno un ISEE fino a 17.227,33 euro la somma percepita è di 201 euro al mese.

mano con banconote e calcolatrice
Assegno Unico Febbraio 2025: cambiano gli importi – abruzzo.cityrumors.it

I genitori che devono prendersi cura dei figli minori di 1 anno hanno un aumento del 50% fin quando il bambino compie un anno; per coloro che hanno almeno 3 figli e un ISEE fino a 45.939,56 euro, la somma aumento del 50% per chi ha figli tra 1 e 3 anni. Mentre c’è un fisso di 150 euro al mese per le famiglie con almeno 4 figli.

Tuttavia, è molto importante ricordarsi si rinnovare l’ISEE e consegnarlo per evitare di perdere l’agevolazione. È Coloro che, invece, hanno già una domanda approvata non dovranno presentare una richiesta ex novo, tranne nel caso in cui ci siano delle variazioni da segnalare.

Leggi anche: Mutuo 2025 senza versare l’anticipo, è possibile anche se hai più di 36 anni: pochissimi conoscono questa soluzione

Assegno Unico Febbraio 2025, rinnovare ISEE: data di scadenza

I beneficiari dell’assegno unico e universale dovranno comunicare all’INPS eventuali variazioni entro il 28 febbraio 2025 e dovranno farlo tramite la Dichiarazione sostitutiva unica aggiornata. Nel caso in cui non c’è l’aggiornamento, dal 1° marzo sarà erogato solo l’importo minimo dell’AUU, che appunto è di 57 euro.

calendario con data 2025
Assegno Unico Febbraio 2025, rinnovare ISEE: data di scadenza – abruzzo.cityrumors.it

Coloro che non dovessero riuscire a rispettare la data di scadenza potranno tranquillamente recuperare successivamente, provvedendo all’aggiornamento dell’ISEE entro e non oltre il 30 giugno 2025.

Leggi anche: Bonus Maternità 2025, i nuovi importi e limiti ISEE: oltre 2000 euro con una sola domanda in pochissimo tempo

In tal senso è opportuno ricordare che dal 2025 i titoli di stato, i buoni fruttiferi e i libretti postali non rientreranno a far parte del calcolo ISEE fino a un valore massimo di 50mila euro. Tale misura però non è ancora operativa, questo perché bisogna attendere la pubblicazione in Gazzetta ufficiale che serve il parere della Corte dei conti.

Gestione cookie