Un breve riassunto delle più importanti notizie che hanno caratterizzato la giornata odierna in Italia e nel mondo
Importanti dichiarazioni rilasciate dal presidente della repubblica Sergio Mattarella al XVIII Summit Cotec in Portogallo e oggi nuova scossa di terremoto a Napoli e nella zona dei Campi Flegrei. Poi la visita di Jannik Sinner in compagnia dei genitori dal Pontefice, mentre c’è un altro colpo di scena nell’indagini sul delitto di Garlasco e ora si cerca l’arma del delitto in un canale nel Pavese, intanto stasera allo stadio Olimpico si assegna il primo trofeo della stagione tra Bologna e Milan.

Dall’estero s’infiamma ancora di più la situazione a Gaza con il presidente di Israele all’attacco contro quello francese accusato di essere schierato con Hamas, intanto annunciato il summit tra USA e Siria che dovrebbe tornare a normalizzare i rapporti tra le due nazioni, mentre c’è grande attesa per quello previsto per domani ad Ankara in Turchia tra Ucraina e Russia sulla possibile tregua nella guerra tra i due paesi.
Mattarella sollecita l’Ue: “In ritardo sulla Difesa comune”

La Difesa comune europea “ben esemplifica le conseguenze dell’inazione e delle ingiustificate ritrosie a procedere lungo il cammino dell’integrazione”. Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella parlando al vertice Cotec che si svolge a Coimbra (Portogallo). “Gli Stati membri ne discutono da oltre settant’anni. Non è difficile immaginare quale sarebbe oggi la condizione dell’Unione, di fronte al mutato contesto geopolitico, se avessimo scelto a suo tempo di compiere quel salto di qualità politico nel processo di integrazione”, ha dichiarato il Capo dello Stato.
Jannik Sinner in visita da Papa Leone XIV. L’incontro a sorpresa con i genitori e la racchetta in regalo: “Vuole giocare?”

Nei giorni scorsi si è parlato spesso della passione del nuovo Papa Leone XIV per lo sport e in particolare per il tennis.
Papa che da giovane lo ha anche praticato a livello dilettantistico. Stamane in una visita che non era stata annunciata ai media, Jannik Sinner accompagnato dalla sua famiglia e dal presidente della FITP Binaghi hanno avuto occasione di incontrare il Pontefice e scambiare qualche battuta, racchette e palline in mano. Sinner, visibilmente emozionato, ha regalato al Papa una replica della sua racchetta e una pallina e forse in un piccolo fuori programma ha perfino invitato Leone XIV a scambiare qualche colpo nella sala del ricevimento.
Israele, l’ufficio di Netanyahu attacca Macron: “Si schiera con i terroristi”

Le parole del presidente francese Emmanuel Macron riguardo alla situazione umanitaria nella Striscia di Gaza hanno provocato una dura replica da parte del governo israeliano. Il capo dell’Eliseo aveva definito “una vergogna” l’operato israeliano nella regione, dichiarazioni al quale l’ufficio del primo ministro Benjamin Netanyahu ha reagito accusando il capo di Stato francese di sostenere indirettamente il terrorismo. In una nota ufficiale si legge: “Il presidente francese Emmanuel Macron ha nuovamente scelto di schierarsi al fianco di un’organizzazione terroristica islamista e assassina, facendo eco alla sua propaganda menzognera e accusando Israele con infami calunnie”.
Trump revoca le sanzioni contro la Siria e a Riad incontra al-Sharaa

Incontro storico a Riad tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e Ahmad al-Sharaa, leader della Siria del dopo-Assad. Lo conferma un funzionario della Casa Bianca come riporta il New York Times, che spiega come sia il primo incontro in 25 anni tra leader dei due Paesi. Poi, ha riferito l’agenzia turca Anadolu, il leader turco Recep Tayyip Erdogan, il presidente Usa Donald Trump, il leader siriano Ahmad al-Sharaa e il principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman, noto come Mbs, hanno partecipato a una riunione in videcollegamento.
Zelensky aspetta Putin a Istanbul, ecco perché dipende tutto da Trump

Il presidente ucraino: “Se non viene all’incontro, vuole che la guerra vada avanti”. Il leader russo attacca l’Ue: “Idioti mettono sanzioni” Vladimir Putin andrà a Istanbul per l’incontro con Volodymyr Zelensky domani 15 maggio? No, a meno di clamorose sorprese legate a Donald Trump. Intanto, il presidente russo insulta i partner occidentali di Kiev che appaiono intenzionati a varare nuove sanzioni se la Russia non dirà sì alla tregua di 30 giorni invocata dall’Ucraina.
Lo spread Btp italiani e Bund tedeschi scende sotto quota 100 per la prima volta dal 2021

Lo spread tra Btp decennali italiani e omologhi Bund tedeschi è tornato sotto la soglia psicologica dei 100 punti base per la prima volta dal 2021. Un percorso di discesa che prosegue senza sosta dopo la promozione del debito pubblico italiano da parte di S&P Global che lo scorso 11 aprile ha alzato il rating a BBB+ con outlook stabile. Per ritrovare uno spread sotto quota 100 bisogna tornare indietro al settembre 2021 durante il governo Draghi.
Nuova scossa di terremoto nei Campi Flegrei, magnitudo 3.1

Dopo lo sciame sismico di ieri, nuovo movimento tellurico avvertito dalla popolazione anche a Napoli nei Campi Flegrei. Alle 14.23 l’Osservatorio vesuviano dell’Ingv registra una scossa di magnitudo 3.1 con epicentro ad Agnano, quartiere al confine con Pozzuoli, in via Pisciarelli e profondità 2 chilometri.
Delitto di Garlasco, si cerca arma vicino casa della nonna delle gemelle Cappa

Nel piccolo comune del Pavese, a pochi chilometri da Garlasco, carabinieri e vigili del fuoco hanno iniziato il dragaggio del canale che scorre tra le case. Un’operazione necessaria per avviare le ricerche della possibile arma del delitto della 26enne uccisa 18 anni fa, un attizzatoio da camino. Le gemelle Cappa non risultano indagate negli atti. Secondo la testimonianza di un uomo, raccolta nei mesi scorsi dalla trasmissione ‘Le Iene’, una donna avrebbe gettato un oggetto metallico in un canale che si trova vicino a una casa che era di proprietà della nonna delle gemelle Cappa, cugine della 26enne uccisa 18 anni fa.
Oggi c’è la finale di Coppa Italia Milan-Bologna

La 78° edizione della Coppa Italia si appresa a vivere il suo ultimo atto. Mercoledì 14 maggio tutti gli occhi saranno rivolti allo stadio Olimpico di Roma, cornice della finale tra Milan e Bologna. Il fischio d’inizio è previsto alle ore 21.00, in diretta e in esclusiva assoluta su Canale 5 e in live streaming su Sportmediaset.it e su Mediaset Infinity.