In Abruzzo c’è un posto che viene considerato il piccolo Tibet tra laghi glaciali e fioriture al centro di un vero e proprio canyon. Un posto che merita di essere visitato.
Qui troverete una distesa di paradiso immensa nella natura con la possibilità finalmente di staccare dalle ansie del quotidiano. Chi conosce questa regione è consapevole che si possono trovare cose eccezionali, soprattutto quando ci troviamo immersi nella natura. Sono molti i posti che si possono visitare e che ci distaccano dalla città riuscendo a farci trovare alcuni scorci indimenticabili e che porteremo dentro al nostro cuore.

Se avete un paio di giorni potrete recarvi così in uno splendido posto che in pochi conoscono. Riuscirete anche a trovare la tranquillità di un posto non troppo affollato visto che i turisti ci vanno ma non in massa come capita da altre parti.
Ora però andiamo ad approfondire il discorso su questo posto cercando di darvi dei consigli se vi volete recare in loco per ammirare tutte le bellezze presenti. Consapevoli che sarà necessario prendere un po’ di informazioni prima di partire e di recarci in questo posto.
Un Canyon nel mezzo dell’Abruzzo
Non tutti conoscono Campo Imperatore ma è un posto straordinario che è conosciuto da molti come “il piccolo Tibet” italiano. Qui potrete trovarvi all’interno di un vero e proprio viaggio nelle emozioni della natura e di tutto quello che la circonda.
Si tratta di un vasto altipiano di origine glaciale e carsico-alluvionale che si estende per circa 75 chilometri quadrati. È tra i più vasti del nostro paese e anche uno dei più imponenti dell’Appennino. È esteso tra vari comuni tra i quali consideriamo anche L’Aquila, Castelvecchio Calvisio, Barsciano e Santo Stefano di Sessanio.

Ai piedi del massiccio montuoso del GranSasso troviamo all’interno anche laghi stagionali, fioriture e canyon grazie a un clima anche molto variegato. Potremo perderci all’interno di scorci davvero straordinari in uno scenario che ci lascia senza fiato e che ci permette di vivere delle grandissime emozioni.
Anche durante l’inverno si può andare a muoversi all’interno di questo straordinario scenario. Nonostante questo potrete trovarvi di fronte anche delle parziali o totali chiusure a causa delle condizioni climatiche fortemente avverse. L’altopiano ospita i famosi impianti di sci del Gran Sasso dove potrete divertirvi durante giornate di neve.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE —> Un borgo medievale da visitare
Cosa si mangia?
A Campo Imperatore si mangia anche molto bene, famosissimo è il Ristoro Mucciante dove troverete tutta la tradizione di questa meravigliosa regione anche dal punto di vista culinario.

Il piatto più conosciuto della regione è qui servito in quantità industriale e potrete fare una vera e propria scorpacciata di arrosticini di pecora. Ma non solo perché anche qui troverete i classici orapi e l’agnello cacio e ova.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE —> Il paradiso in terra
Insomma c’è la possibilità di mangiare bene oltre a passare una giornata immersi nella natura e ritrovarsi al fianco delle persone alle quali vogliamo bene per una fuga tra amici o anche perché no d’amore.