Lady Gaga da record a Rio: due milioni di fan per il concerto sulla spiaggia di Copacabana

Lady Gaga si esibisce davanti a 2.1 milioni di spettatori a Rio de Janeiro, firmando il concerto più imponente della sua carriera: “Avete aspettato più di dieci anni per me, grazie…”, dice dal palco.

La spiaggia di Copacabana da sempre è un punto di riferimento per i grandi spettacoli, show da record in termini di spettatori presenti. La spiaggia viene concessa solo a grandissimi artisti che vogliano esibirsi gratuitamente e senza costi per la collettività.

Lady Gaga Live
Lady Gaga sarà in Italia a ottobre – Credits Instagram @gagadiarytr (abruzzo.cityrumors.it)

In passato a suonare qui sono stati tutti i più grandi Madonna, AC-DC, Rolling Stones. Ma Lady Gaga è riuscita a polverizzare ogni record suonando ieri notte davanti a una folla da record di oltre 2.1 milioni di persone.

Si tratta del concerto gratuito più partecipato mai tenuto da un’artista donna, superando anche i numeri record registrati da Madonna nel 2024 e Rod Stewart nel 1994.

Il record di Lady Gaga

Per la verità il cantante inglese avrebbe registrato poco meno di 3.5 milioni di spettatori ma il record non è mai stato omologato: perché se gli organizzatori parlavano di una cifra record l’amministrazione cittadina carioca ha sempre detto che gli spettatori erano non oltre i due milioni.

LEGGI ANCHE – Muore tragicamente l’autrice di I Kissed a Girl: si chiamava Jill Sobule

L’evento, finanziato dalla municipalità di Rio per rilanciare l’economia locale, avrebbe generato un impatto economico di oltre stimato di 600 milioni di reais (circa 80 milioni di euro), costando dieci volte di meno. Lady Gaga non ha voluto compenso, sono stati pagati solo i costi vivi dello show per il trasferimento e l’allestimento delle immense attrezzature del palco.

Lady Gaga, il ritorno in BRasile

Il live segna anche il ritorno della popstar in Brasile dopo tredici anni di assenza. “Avete aspettato più di dieci anni per me – ha detto Lady Gaga commossa dal palco dopo le prime due canzoni – ma ora sono qui per ripagarvi con tutto quello che ho”.

Il legame con il pubblico brasiliano è fortissimo, come dimostrano le decine di migliaia di fan arrivati da ogni angolo del Paese ma anche dall’estero, molti dei quali appostati fuori dall’albergo della cantante già nei giorni precedenti nella speranza di uno scatto o un saluto.

Lady Gaga riempie Copacabana: numeri da primato

I dati parlano da soli: oltre 2.1 milioni di spettatori, non meno di mezzo milioni di turisti in arrivo a Rio per l’occasione, un piano sicurezza imponente oltre 5mila agenti con un massiccio utilizzo di droni, telecamere e rilevamento facciale. L’intera zona della spiaggia viene trasformata in un’arena a cielo aperto con decine di maxi-schermi e impianti audio distribuiti lungo tutta la baia.

Il concerto, parte del tour promozionale del nuovo album Mayhem, è diventata anche una vetrina mediatica globale di livello assoluto. Viene trasmesso in diretta da TV Globo, Multishow e Globoplay, con un format visivo e registico che richiama i grandi eventi da piattaforma streaming.

La scaletta del Mayhem Ball: tra classici e nuove hit

Lo show si apre con una versione teatrale di Bloody Mary, seguita dai nuovi brani Abracadabra e Die With a Smile, tratti dall’ottavo album in studio pubblicato a marzo. Non mancano i grandi successi come Poker Face, Alejandro, Bad Romance e Born This Way, tutti accolti da un boato collettivo e allestiti con un nuovissimo arrangiamento.

LEGGI ANCHE – Kneecap, un caso destinato a fare discutere: fino a dove possono spingersi i testi

Lady Gaga si esibisce in una serie di outfit ispirati alla cultura brasiliana, tra cui una mise con i colori della Seleção e un mantello con la bandiera nazionale. Ogni momento è scandito da coreografie spettacolari e interventi emozionati della cantante, che più volte si rivolge al pubblico in inglese e con l’ausilio di un traduttore portoghese.

Lady Gaga
Lady Gaga, concerto da record con 2.1 milioni di spettatori – Credits Instagram @gagadiarytr (abruzzo.cityrumors.it)

Lady Gaga, il legame speciale con il Brasile e la comunità LGBTQ+

Nel corso della serata, Lady Gaga dedica il concerto ai suoi fan brasiliani e in particolare alla comunità LGBTQ+: “Voi siete la luce della mia vita – dice – mi avete aiutata a non sentirmi mai sola. Grazie per avermi aspettata e per avermi accolta di nuovo”.

Sventolando una bandiera arcobaleno, Gaga si commuove ricordando gli anni difficili segnati dalla malattia. “Ero in cura, mi stavo ricostruendo. Ora sono tornata, più forte. E questo lo devo a voi”.

Le sue parole trovano eco nei volti del pubblico: giovani, coppie, famiglie, tutti uniti sotto lo stesso cielo a cantare in coro. I fan rispondono con lacrime, applausi e cori, trasformando la serata in una celebrazione collettiva di libertà, identità e appartenenza.

Lady Gaga, un fenomeno culturale che continua a riscrivere le regole

La notte del 3 maggio 2025 consacra ancora una volta Lady Gaga come artista capace di superare le barriere dello show business. Il suo concerto a Copacabana non è solo una performance musicale: è un evento sociale, culturale e politico, in grado di mobilitare milioni di persone e generare un impatto reale sul territorio.

“Non siamo qui solo per fare musica – dice nel finale, prima di intonare Bad Romance – siamo qui per ricordare che l’amore è rivoluzione”. Quando i fuochi d’artificio illuminano il cielo di Rio e il pubblico – che lascerà l’area solo molte ore più tardi – canta a cappella il bis in un interminabile mantra, è evidente che Rio ha appena tenuto a battesimo uno dei concerti più grandiosi e forse irripetibili nella storia della musica pop.

Il tour di Lady Gaga partirà dagli Stati Uniti per arrivare in Europa; pochissimi spettacoli, solo quattro città e otto concerti, due dei quali al Forum di Assago, Milano il 19 e 20 ottobre.

La scaletta di Lady Gaga a Copacabana

Bloody Mary
Abracadabra
Judas
Scheiße
Garden of Eden
Poker Face
Abracadabra
Perfect Celebrity
Disease
Paparazzi
Alejandro
The Beast
Killah
Zombieboy
Die With a Smile
How Bad Do U Want Me
Wake Her Up!
Shadow of a Man
Born This Way
Blade of Grass
Shallow
Vanish Into You
Bad Romance

Gestione cookie