Un breve riassunto delle più importanti notizie che hanno caratterizzato la giornata odierna in Italia e nel mondo
In primo piano la ferma replica del presidente del Consiglio Giorgia Meloni al dibattito alla Camera sulle comunicazioni sul vertice Ue in programma domani, inoltre si registrano le importanti dichiarazioni di John Elkann, presidente di Stellantis, sul futuro dell’automobile in Italia, la conclusione dell’inchiesta e gli avvisi di garanzia per la strage del deposito Eni di Calenzano, mentre il mondo del cinema e dello spettacolo è in lutto per la morte dell’attrice italiana Nadia Cassini.

LEGGI ANCHE: Tasse in aumento in Abruzzo, scatta la mobilitazione: “Pronti a tutto…”
Dall’estero arrivano le reazioni del presidente ucraino Zelensky dopo il contatto telefonico di ieri pomeriggio tra il presidente americano Trump e quello russo Putin sull’ipotesi di tregua tra Ucraina e Russia, mentre dalla Turchia arriva la clamorosa notizia dell’arresto del sindaco di Istanbul e candidato alle prossime lezioni presidenziali, per corruzione.
Meloni cita il Manifesto di Ventotene: ‘Non è la mia Europa’, scintille in Aula alla Camera

Discussione in Aula della Camera e replica della premier Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo. “Non so se questa è la vostra Europa, ma certamente non è la mia”, ha detto la presidente del Consiglio alla Camera, che in conclusione della sua replica ha citato alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene, rivolgendosi alle opposizioni. “Non mi è chiarissima neanche la vostra idea di Europa, perché nella manifestazione di sabato a piazza del Popolo e anche in quest’aula è stato richiamato da moltissimi partecipanti il Manifesto di Ventotene: spero non l’abbiano mai letto, perché l’alternativa sarebbe spaventosa”.
Ucraina: Zelensky, parlerò oggi con Trump per discutere prossimi passi

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha intenzione di contattare oggi il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo ha detto lo stesso Zelensky parlando da Helsinki, dove ha incontrato il presidente della Finlandia Alexander Stubb. Lo riporta il Guardian. “Discuterò con lui alcuni dettagli dei prossimi passi e credo di poter ascoltare i dettagli della sua conversazione con Putin”, ha aggiunto.
Elkann in Parlamento: ‘Senza Stellantis in Italia l’auto sarebbe scomparsa’

‘Se non ci fosse oggi Stellantis, non saremmo qui, perché l’auto italiana sarebbe già scomparsa da tempo, come l’informatica dopo l’Olivetti e la chimica dopo la Montedison’, ha detto John Elkann, presidente di Stellantis. “Negli ultimi 20 anni, il mercato domestico è calato del 30% mentre l’occupazione si è ridotta di circa il 20%. Questo significa che l’azienda ha difeso la produzione e l’occupazione degli stabilimenti del Paese grazie all’export dei marchi italiani”, ha concluso Elkann.
Calenzano, avvisi di garanzia a 9 persone e a Eni spa

La procura di Prato ha inviato avvisi di garanzia alla società Eni spa e a nove persone, sette dirigenti di Eni e due della società appaltatrice Sergen, per le ipotesi, a vario titolo, di omicidio colposo plurimo, disastro colposo e lesioni personali per l’esplosione del 9 dicembre 2024 al deposito Eni di Calenzano (Firenze), che causò cinque morti e ingenti danni materiali.
LEGGI ANCHE: È di Taylor Swift il tour del secolo: il riconoscimento da iHeart Radio
Turchia, arrestato il sindaco di Istanbul Imamoglu

La polizia turca ha arrestato oggi il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, dopo aver fatto irruzione in casa sua. Figura di spicco dell’opposizione al presidente Recep Tayyip Erdogan, Imamoglu ha affermato: “Centinaia di poliziotti si sono presentati alla mia porta e hanno fatto irruzione in casa mia. Ho fiducia nella mia nazione”. L’ordine di arresto per Imamoglu, riferiscono vari media turchi, è stato emesso sulla base delle accuse di estorsione, corruzione, frode e turbativa d’asta da parte di un’organizzazione criminale” e per “favoreggiamento nei confronti dell’organizzazione terroristica Pkk”.
È morta Nadia Cassini: l’icona della commedia sexy italiana aveva 76 anni

Pochi giorni dopo la scomparsa di Eleonora Giorgi, il cinema italiano deve dire addio anche a Nadia Cassini, simbolo della commedia sexy all’italiana degli anni ’70 e ’80. L’attrice si è spenta ieri pomeriggio nella sua casa di Reggio Calabria: aveva 76 anni ed era malata da tempo. Il suo vero nome era Gianna Lou Müller. Nata a New York nel 1949 da padre di origini tedesche, Harrison Müller, e da madre americana di origini italiane, Patricia Noto, il cognome Cassini lo usò come nome d’arte dopo le nozze con il giornalista Igor Cassini Loiewski.