È di Taylor Swift il tour del secolo: il riconoscimento da iHeart Radio

Taylor Swift riceve il prestigioso riconoscimento Tour del Secolo agli iHeartRadio Music Awards per il suo straordinario Era’s Tour.

“È stato il più grande sforzo della mia carriera” ha detto alzando quello che  

Taylor Swift primo piano
È di Taylor Swift il tour del secolo: il riconoscimento da iHeart Radio – Credits ANSA (abruzzo.cityrumors.it)

Di conseguenza, a dispetto dei numerosissimi premi già vinti, in particolare gli ambitissimi Grammy, diventa uno dei riconoscimenti più prestigiosi della sua sfolgorante carriera.

Taylor Swift continua a scrivere la storia della musica con il suo Eras Tour, celebrato come il Tour del Secolo agli iHeartRadio Music Awards 2025, una delle rassegne più importanti tra quelle che prevedono l’analisi dei risultati musicali e discografici di ogni stagione.

Taylor Swift, tour del secolo

Gli iHeart Awards sono uno dei premi più giovani ma in pochi anni sono riusciti a diventare un punto di riferimento significativo nel panorama della musica pop perché rappresentano i gusti del pubblico radiofonico che è uno dei più vasti in assoluto.

LEGGI ANCHE – P Diddy si dichiara non colpevole: il processo che fa tremare gli USA fissato per maggio

Nel corso della cerimonia di premiazione, che anche quest’anno si è tenuta nel prestigioso Dolby Theatre di Los Angeles, Taylor Swift ha ricevuto l’ambito riconoscimento per il successo senza precedenti della sua tournée mondiale definita il tour del secolo per l’impressionante risultato sia dal punto di vista degli incassi che dei biglietti venduti.

L’Eras Tour di Taylor Swift

Il tour, che lo scorso anno è passato anche dal nostro paese con due date allo stadio San Siro di Milano il 13 e 14 luglio, si è concluso definitivamente a Vancouver a dicembre chiudendo i battenti nonostante moltissime richieste di nuove repliche. Un risultato impressionante quello ottenuto da Taylor Swift: 10.1 milioni di biglietti venduti e un incasso complessivo di oltre due miliardi di dollari. Solo considerando i biglietti venduti.

Se si considerando anche i gadgets e il merchandising l’introito per la cantante pare sia superiore al doppio, con percentuali di gran lunga più alte considerando i suoi contratti di distribuzione.

Taylor Swift sul palco
L’Eras Tour di Taylor Swift – Credits ANSA (abruzzo.cityrumors.it)

Dedicato ai fan

L’iHeart Award è solo la ciliegina sulla torta che chiude un triennio straordinario per Taylor Swift che tra 2023 e 2024 si è dedicata quasi esclusivamente al tour e alla sua promozione.

“Non posso nemmeno esprimere quanto significhi per me questo premio – ha dichiarato la cantante nel suo discorso di accettazione – ma questo è un riconoscimento che devo dividere con centinaia di persone straordinarie che hanno concretizzato il sogno di creare un eventi indimenticabile per tutti. Ma soprattutto per me. Questo premio è dedicato a tutto il mio team e ai fan che mi hanno seguita con passione e dedizione in ogni tappa dello spettacolo”.

La generosità di Taylor Swift

Un business stratosferico quello dell’Era’s Tour che ha visto Taylor Swift contribuire generosamente a tutti coloro i quali hanno lavorato con lei e per lei. SI parla di premi di produzione ingentissimi anche per operai, tecnici, carpentieri, manovali e camionisti: cifre a cinque zeri: decine di migliaia di dollari per mettere in piedi uno show che entra di fatto del Guinness e che molto difficilmente potra essere scalzato a breve.

LEGGI ANCHE – Coma Cose, Cuoricini conquista le radio: al via il tour per i 10 anni di carriera

La tournée, iniziata il 17 marzo 2023 a Glendale, Arizona, ha registrato numeri incredibili, diventando il tour musicale con il maggior incasso della storia. Secondo le stime di Pollstar, già entro la fine del 2023, gli incassi avevano superato il miliardo di dollari, superando abbondantemente i 2 miliardi alla conclusione nel dicembre scorso.

Il tour ha coinvolto oltre 10 milioni di spettatori in tutto il mondo, con arene e stadi sold-out in ogni angolo del pianeta. La combinazione di performance mozzafiato, effetti visivi e una scaletta di oltre tre ore ha reso ogni serata un evento indimenticabile per i fan.

Taylor Swift sul palco
La generosità di Taylor Swift – Credits ANSA (abruzzo.cityrumors.it)

Le parole di Taylor Swift: “La sfida più grande della carriera”

Nel suo discorso di accettazione, Taylor Swift ha raccontato anche le difficoltà affrontate durante il tour: “È stato lo spettacolo più impegnativo della mia vita – ha affermato la cantante – uno show di tre ore e mezza, più concerti di quanti ne abbia mai fatti prima in una singola tournée. Ma è stato anche il più gratificante e non solo per i suoi aspetti economici”.

Taylor ha anche sottolineato come la dedizione dei suoi fan abbia reso possibile questo successo senza precedenti. “Se siamo riusciti a realizzare una scaletta di tre ore e mezza è solo grazie a voi – ha detto, rivolgendosi direttamente al pubblico – siete voi che avete trasformato queste canzoni in qualcosa di speciale, rendendo possibile questa esperienza unica”.

Un riconoscimento storico per un tour indimenticabile

L’assegnazione del “Tour del Secolo” ha rappresentato un momento di celebrazione non solo per Taylor Swift, ma per l’intero settore musicale. Durante la serata, iHeartRadio ha reso omaggio alla popstar con la trasmissione esclusiva della sua esibizione di Mirrorball dalla prima data del tour che è diventata anche un film, distribuito nei cinema di tutto il mondo, e che molto presto diventerà anche un documentario.

LEGGI ANCHE – Ligabue e i trent’anni di Buon Compleanno Elvis: le celebrazioni per un disco epocale

“Sono grata oltre ogni misura per questo premio – ha ribadito Taylor Swift – non smetterò mai di apprezzare il supporto incredibile che ho ricevuto durante questi anni. Questo riconoscimento lo condivido con ogni persona che ha reso possibile questa incredibile avventura”.

Il successo ai iHeartRadio Music Awards

Oltre al riconoscimento per il Eras Tour, Taylor Swift è stata una delle protagoniste indiscusse degli iHeartRadio Music Awards 2025. L’artista ha ricevuto dieci nomination e ha portato a casa otto premi, consolidando ancora una volta la sua posizione tra le stelle più luminose della musica contemporanea. In tutto sono ben 34 gli Award di iHearts raccolti complessivamente in questi ultimi anni dalla cantante americana.

Taylor Swift sul palco
Il successo ai iHeartRadio Music Awards – Credits ANSA (abruzzo.cityrumors.it)

Uno show epocale

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi artisti di fama internazionale, tra cui Gracie Adams, che proprio pochi giorni fa era in concerto a Milano, Bad Bunny, Billie Eilish, GloRilla e Kenny Cheseney con Nelly protagonista con un medley molto applaudito dal pubblico.

Taylor Swift ha portato a casa anche il titolo di artista dell’anno mentre miglior brano è stato votato Beautiful Things di Benson Boone. I Fontaines DC sono stati votati come miglior gruppo alternativo e gli Shinedown, non senza qualche sorpresa, vanno vinto il premio in ambito rock sia per il miglior brano – A Sympton of being Human – che in ambito generale scalzando niente meno che i Linkin Park tornati prepotentemente in scena proprio quest’anno. Album dell’anno Hit me hard and Soft di Billie Eilish, miglior esordiente assoluta Gracie Abrams.

Un’eredità che continua a crescere

Dopo il successo dell’Eras Tour, Taylor Swift si prepara a nuovi progetti e sfide e alla realizzazione di un nuovo disco che potrebbe vedere la luce già prima della fine di quest’anno.

Gestione cookie