La straordinaria cavalcata degli uomini di Conte, culminata con il quarto scudetto della storia, continua a essere festeggiata giorno dopo giorno in tutta la regione
Incredibile ma vero. Ancora un altro scudetto, il quarto della storia del Napoli, il secondo negli ultimi tre anni. Un’epopea d’oro che sembra ricalcare i trionfi e i fasti di quella targata Diego Armando Maradona, quando il Pibe de Oro trascinò i partenopei alla conquista dei primi due tricolori della storia in un paio di anni. Un trionfo festeggiato ieri con milioni di persone in strada che hanno scortato il pullman scoperto con tutta la squadra a bordo che ha fatto il giro della città e oggi con la visita ufficiale dal Papa in Vaticano.

Una grande vittoria gestita perfettamente dall’allenatore Antonio Conte, ma preparata perfettamente nel ritiro abruzzese di Castel di Sangro che si prepara così, anche per la prossima stagione agonistica, a ospitare i neo Campioni d’Italia che torneranno nel piccolo comune in provincia de L’Aquila dove è già tutto esaurito dai tifosi che non vedono l’ora di continuare a festeggiare insieme ai propri beniamini.
LEGGI ANCHE: La speciale classifica che premia un capoluogo abruzzese: i dati non mentono
Sarà festa per tutta l’estate
Quando l’arbitro dopo 5 minuti di recupero ha emesso il triplice fischio e ha messo fine alla partita contro il Cagliari, la festa rimandata per un paio di settimane è potuta esplodere in tutta la sua grandezza. Il Napoli è di nuovo Campione d’Italia, il quarto scudetto della sua storia, il secondo negli ultimi tre anni. Un sogno per chiunque nel golfo, una cavalcata folle, inimmaginabile, che ha visto gli uomini di Conte avere la meglio dell’Inter, con un finale al cardiopalma deciso soltanto negli ultimi novanta minuti tra mille patemi e mille sussulti di emozione.

E’ dopo è stato come la notte di Capodanno. Una sarabanda di fuochi d’artificio che sono andato avanti tutta la notte, poi ieri l’enorme bagno di folla per la sfilata per le vie della città e sul lungomare del pullman scoperto con giocatori, allenatori e dirigenza a bordo a ballare e cantare insieme a milioni di persone che ne hanno accompagnato il lento cammino. Una festa che, come sempre da queste parti, sarà infinita e arriverà sicuramente a coprire tutta l’estate. Basti pensare che già oggi nella cittadina di Castel di Sangro, in Abruzzo, dove il Napoli da anni effettua il ritiro precampionato, c’è praticamente il tutto esaurito per la voglia dei tifosi di continuare a festeggiare.
LEGGI ANCHE: Napoli Campione d’Italia, festa grande a Castel di Sangro: “Portiamo bene”
E’ già tutto sold out
Il conto alla rovescia è partito il giorno dopo la grande vittoria dello scudetto. La cittadina in provincia de L’Aquila continua a vestirsi a festa e si prepara all’invasione dei tifosi napoletani per il ritiro dei neo Campioni d’Italia già fissato da fine luglio a metà agosto, quando mancherà soltanto una settimana all’esordio nella nuova stagione con ancora lo scudetto sul petto. Castel di Sangro, il comune al centro della valle omonima, sembra portare davvero fortuna agli “Azzurri” ed è pronto ad accogliere nelle proprie strutture tutti i tifosi che vorranno seguire la propria squadra del cuore per continuare a festeggiare. “Il Napoli è campione d’Italia per la seconda volta in tre anni, e l’Abruzzo è fiero di condividere questa storia di successo. Siamo orgogliosi del fatto che i campioni d’Italia abbiano eletto la terra d’Abruzzo, le sue montagne e i suoi impianti sportivi come sede del ritiro estivo pre-campionato”.

E’ la dichiarazione affidata ai social del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, dopo la vittoria del quarto scudetto del Napoli. “E’ la dimostrazione che l’Abruzzo è una destinazione di altissimo livello: che gli alberghi, i servizi commerciali e di ristorazione, i campi sportivi e le condizioni climatiche garantiscono la massima qualità per chi cerca il meglio, alla pari delle più blasonate destinazioni montane dolomitiche e alpine”, ha concluso il governatore. Oggi già il 90% delle strutture ricettive della cittadina è esaurito, sono rimasti davvero pochi posti a disposizione destinati ad essere prenotati nei prossimi giorni. “Ci sono tutti i presupposti per un’estate avvincente. Siamo vicini al tutto esaurito e stiamo rimettendo mano ai prezzi”, ha detto uno dei titolari di alcune strutture alberghiere della zona, è innegabile che la “febbre Napoli” è già scoppiata anche in Abruzzo.