Meteo di domani 23 maggio 2025, nessuna tregua: ancora rovesci e temporali

Il clima di domani in Italia sarà ancora condizionato dal passaggio della perturbazione di origine artica giunta oggi sul nostro territorio: ecco dove bisogna attendersi rovesci e temporali.

Le previsioni meteo di questi giorni sono tendenzialmente dinamiche poiché presentano cambiamenti di scenario ogni giorno in base alla zona d’Italia di cui si parla. La mancanza di uniformità delle condizioni meteo è favorita dalla spinta debole dell’anticiclone africano sul Mediterraneo che consente alle perturbazioni di varia origine di entrare agevolmente sul nostro territorio.

smartphone con app meteo
Meteo di domani 23 maggio 2025, nessuna tregua: ancora rovesci e temporali -abruzzo.cityrumors.it

Una situazione anomala per il periodo dell’anno in cui ci troviamo, soprattutto se rapportato a quanto capitato negli ultimi anni. In questa situazione di incertezza che rende dinamico il quadro meteo sull’Italia c’è dunque una paradossale monotonia nel dover costantemente ravvisare questi continui cambi di scenario che ormai sono diventati una costante da marzo ad oggi.

Una reiterazione che potrebbe ancora andare avanti per qualche settimana, visto che le previsioni a lungo termine (che comunque non hanno un’affidabilità massima) faticano a prevedere un cambio di paradigma netto che possa portare ad una svolta decisa. Ciò di cui si ha convinzione – il che potrebbe essere sufficientemente probabile visto che ci avviciniamo a giugno – è che una volta finita questa fase di instabilità ci sarà un brusco passaggio al caldo torrido e continuato.

Una prospettiva futura di cui però per il momento non ci si può preoccupare più di tanto, visto che la settimana prosegue all’insegna della variabilità a seguito dell’ingresso di questa o quella perturbazione e così sarà anche domani, giorno in cui tornerà il sole dove ieri pioveva e arriverà il maltempo laddove fino a ieri c’è stato i sole.

Meteo domani 23 maggio, maltempo a macchia di leopardo sull’Italia

Insomma le indicazioni fornite dalle previsione non portano solo brutte notizie, ma anche qualche nota lieta. Partiamo dunque dal Nord Italia, oggi interessato dall’arrivo di nuvoloni neri e pioggia diffusa, con anche la possibilità di temporali intensi in alcune zone (occhio a questa sul Triveneto) e domani rischiarato dal sole.

Spiraglio di sole tra le nuvole che illumina parte di un prato verde
Meteo domani 23 maggio, maltempo a macchia di leopardo sull’Italia – abruzzo.cityrumors.it

Un cambio netto, soprattutto nella parte occidentale del settentrione, dove la perturbazione si allontana in maniera decisa portandosi via non solo le precipitazioni ma anche quel cielo nuvoloso che tanta tristezza mette anche in assenza di pioggia. Meno fortunata la parte est del Nord Italia dove la giornata sarà tendenzialmente nuvolosa e addirittura bagnata dalle piogge in Emilia Romagna.

Che la perturbazione sarà influente soprattutto al Centro lo confermano le previsioni riguardanti la Toscana, regione in cui ci saranno rovesci e possibili temporali. Medesimo rischio anche per Umbria, Abruzzo e Marche. Anche il Lazio potrebbe essere interessato da rovesci a carattere temporalesco nel corso della giornata, ma solo sui rilievi. Altrove brillerà il sole.

Al Sud ci sarà un aumento della pressione che basterà a scongiurare l’arrivo di nuove piogge. Tuttavia la giornata non sarà contraddistinta da sole e bel tempo come nei giorni precedenti, il cielo sarà coperto praticamente ovunque ma questo non influirà sulle temperature che rimarranno in media con quelle stagionali.

Leggi anche ->Abruzzo, allarme minori scomparsi: quasi mille mai ritrovati in 50 anni

Ma quando arriva la svolta estiva?

Probabilmente nessuno si sta stracciando le vesti per la mancanza del caldo afoso e anomalo che in altri anni si è verificato già a partire da maggio e sicuramente nessuno auspica un arrivo immediato del caldo africano torrido e secco (peggio ancora se umido) che porta il termometro oltre i 40°, tuttavia il non sapere che tempo faccia o il dover affrontare continui cambi di clima e di vestiario ha stancato un po’.

Persona guarda app meteo che indica i gradi percepiti
Ma quando arriva la svolta estiva? – abruzzo.cityrumors.it

Per questo sicuramente sono in tanti che si chiedono, non tanto quando arriva il caldo estivo (al quale si rivolgono con riti vodoo e anatemi di varia natura e origine), ma quando ci sarà una maggiore stabilità. La risposta a questa domanda però al momento non è certa. I modelli meteorologici intravedono la possibilità di una risalita dell’anticiclone dopo il 2 giugno.

Leggi anche ->Questo piccolo borgo fortificato abruzzese è un incanto: tra le finestre in pietra e i portoni cesellati, rivivi l’atmosfera delle antiche corti medievali

Difficile al momento stabilire con assoluta certezza che a partire dal 3 giugno in poi si aprirà una fase di bel tempo continuativo e una stabilità che sarebbe tipicamente estiva. Più probabile che questa svolta arrivi a partire dalla seconda decade di giugno, possibilità accompagnata dalla speranza che le ondate di caldo africano possano essere di minore entità e soprattutto durata rispetto a quelle degli anni precedenti.

Gestione cookie