Meteo di domani 21 maggio 2025, ancora una perturbazione: dove ci saranno i temporali

La perturbazione di passaggio sull’Italia continuerà a condizionare il clima nella giornata di domani: instabilità e piogge su molte regioni.

Il sole che scalda la terra e rende luminose le giornate, temperature in aumento e una sensazione piacevole sulla pelle che ci ricorda che in fondo maggio dovrebbe essere piena primavera. Così è iniziata la settimana in cui ci troviamo e così tutti speravano potesse continuare, anche solo per avere un boost di umore appena svegli la mattina.

app meteo e cielo nuvoloso
Meteo di domani 21 maggio 2025, ancora una perturbazione: dove ci saranno i temporali – abruzzo.cityrumors.it

Invece la giornata di oggi si è aperta con cieli coperti, luminosità scarsa, sole nascosto e nemmeno percettibile, uno scenario da pieno inverno che ci ha riportato con i piedi per terra e che ci ha costretto all’ennesimo cambio di outfit di queste settimane. La causa di questo improvviso stravolgimento del clima è l’arrivo di una perturbazione atlantica che è entrata con forza da Nord-Ovest e si sta pian piano diffondendo su tutto il nostro Paese.

A subire l’arrivo della perturbazione sono state principalmente le regioni del Nord, dove le precipitazioni sono state anche localmente intense e dove – nelle zone montuose – ci sono state persino delle grandinate. Sempre bagnata dalle piogge ma in modo meno intenso che le altre regioni è stata la giornata in Emilia Romagna.

Al Centro ad avere la peggio è stato dapprima il Lazio – nella parte nord ci sono stati temporali in mattinata – e successivamente la Toscana dove le piogge intense sono giunte nelle prime ore del pomeriggio. Piogge sparse anche in Sardegna e nel resto delle regioni che compongono la zona centrale del nostro Paese. Maltempo anche al Sud Italia dove ci sono state piogge in Campania e Basilicata, cielo nuvoloso e piovaschi isolati invece su Puglia e Sicilia, coperto ma asciutto nel resto del meridione.

La perturbazione continua a rendere instabile il clima in Italia

La perturbazione entrata con forza sull’Italia oggi continuerà a imperversare anche nella giornata di domani, tuttavia i venti la spostano verso est, il che permetterà un lieve miglioramento su molte regioni rispetto ad oggi. Ciò nonostante il sole ed il cielo sereno rimarranno una chimera anche nelle prossime 24 ore.

Fulmini che squarciano un cielo che promette pioggia intensa
La perturbazione continua a rendere instabile il clima in Italia – abruzzo.cityrumors.it

A Nord la perturbazione si sposta in maniera decisa verso est. Nelle regioni del Nord-Ovest, dunque, la giornata sarà caratterizzata da tempo instabile e nuvoloso ma le precipitazioni – localmente a carattere temporalesco – saranno di minore durata ed entità. Diverso il discorso per le zone del Triveneto, dove le piogge saranno intense in mattinata, soprattutto nelle zone adiacenti all’arco alpino. Dopo una breve pausa, il tempo tornerà a peggiorare in serata.

Tempo instabile e nuvoloso anche al Centro, dove però sulla maggior parte delle regioni la giornata rimarrà asciutta. Le piogge si concentreranno sulle zone appenniniche e sulle pianure adiacenti, con qualche possibilità di piovasco anche su alcuni tratti delle coste tirreniche.

Leggi anche ->Teramo, un’altra morte in carcere: è la seconda in poche settimane

Al Sud il miglioramento sarà più deciso visto che in questa zona d’Italia l’aumento della pressione sarà più consistente. Nonostante non siano previste grosse precipitazioni e in molte regioni sarà asciutta, la giornata sarà ampiamente nuvolosa ed il cielo quasi sempre coperto. Non si può escludere localmente qualche lieve rovescio.

Quale sarà il meteo nel resto della settimana

L’andamento della settimana sarà più o meno simile a quello di questi giorni. Sebbene non siano previsti grossi eventi, le giornate saranno caratterizzate da una forte instabilità su molte regioni e nel corso dei giorni si potranno verificare piogge in tutte le zone d’Italia.

donna sorridente si protegge dalla pioggia sotto l'ombrello
Quale sarà il clima nel resto della settimana – abruzzo.cityrumors.it

Questo clima incerto si protrarrà sino a domenica, il che esclude un altro weekend in controtendenza rispetto al periodo.

Leggi anche ->Impossibile non amare questi piatti tipici di Teramo, la lista è lunga e l’ultimo non lo conosce quasi nessuno

La causa di questa anomalia climatica è legata al mancato supporto dei venti alisei alla spinta del anticiclone subtropicale, il quale non ha trovato spazio sul Mediterraneo ed al momento si trova bloccato nella parte più occidentale dell’Europa. Questa situazione dovrebbe persistere sino a lunedì 26 maggio, dopo il blocco si dovrebbe sciogliere consentendo una circolazione maggiormente zonale che cancellerà la saccatura artica attualmente presente sull’Italia.

Gestione cookie