Meteo di domani 16 maggio 2025, il ciclone non si arresta: trombe marine e locali tornado

Il passaggio del ciclone africano continuerà a condizionare il meteo sull’Italia portando piogge e vento sulle regioni del meridione e generando trombe marine e locali tornado.

La primavera 2025 continua all’insegna dell’instabilità e del maltempo sull’Italia. L’inizio del mese di maggio aveva fatto sperare a tutti che la costante variazione climatica patita a fine marzo e per tutto aprile fosse solo un lontano ricordo, ma dopo pochi giorni si è capito che la tendenza sarebbe rimasta la stessa anche in questo mese tradizionalmente più mite e stabile.

app meteo e cielo nuvoloso
Meteo di domani 16 maggio 2025, il ciclone non si arresta: trombe marine e locali tornado – abruzzo.cityrumors.it

Le prime due settimane di maggio sono state contrassegnate da giorni feriali condizionati da perturbazioni di vario genere e origine che hanno portato piogge, vento e occasionalmente grandinate su varie zone del nostro Paese. Anche questa settimana si è aperta con il maltempo portato dalle correnti oceaniche, ma a differenza di quelle passate non c’è stato un graduale attenuamento delle condizioni avverse con il proseguire dei giorni.

A partire da oggi, infatti, l’Italia è interessata dal passaggio di ciclone formatosi in Africa la cui natura è considerata “Simil tropicale” per la presenza di un nucleo interno a bassa quota molto caldo, capace di generare un contrasto di correnti che alimenta piogge e maltempo nelle zone limitrofe al ciclone stesso.

Il fenomeno ha portato ad un brusco abbassamento della pressione atmosferica nelle regioni del sud Italia e a piogge prima moderate e poi più intense su Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata. Gli effetti del passaggio ciclonico sono stati avvertiti anche in Abruzzo, Molise e nel Sud della Sardegna.

Il ciclone africano di passaggio sull’Italia continua ad imperversare: dove pioverà domani

Anche venerdì 16 maggio sarà una giornata contraddistinta da condizioni di maltempo in parecchie delle nostre regioni, in particolar modo quelle del Sud Italia dove le piogge (in base alle zone moderate o intense) saranno continue lungo tutto l’arco della giornata. A largo ci potrà essere anche la formazione di trombe marine e di locali tornado che però non dovrebbero arrivare sulle coste e generare potenziali problemi o danni.

Tromba marina visibile in lontananza
Il ciclone africano continua ad imperversare: dove pioverà domani – abruzzo.cityrumors.it

Partiamo dal Nord Italia, la zona del nostro Paese che è meno coinvolta dal passaggio del ciclone africano. In mattinata la pressione sarà in aumento e i venti soffieranno da nordest portando un leggero calo termico. Il clima sarà soleggiato o poco nuvoloso sulla maggior parte del settentrione, con il solo Piemonte interessato da possibili rovesci temporaleschi nel corso della giornata.

Al Centro la mattinata comincerà all’insegna del maltempo e di forti rovesci temporaleschi su Abruzzo e Molise, mentre altrove il clima sarà soleggiato o poco nuvoloso. Nel pomeriggio il maltempo si sposterà su Lazio, dove sono previsti temporali a Sud e su Roma sud-est. Cielo nuvoloso sulla Sardegna, dove sono attese piogge nella parte sud.

Leggi anche ->Spunta una nuova incredibile tassa, i Comuni si ribellano: chiesto l’annullamento, ma potrebbe essere solo l’inizio

Ancora maltempo diffuso al Sud Italia, con piogge moderate in mattinata in ogni settore del meridione. Nel pomeriggio ci sarà un’improvvisa intensificazione delle piogge con la possibilità di temporali su Calabria e Puglia (soprattutto nel Salento). In serata le condizioni avverse si attenueranno e le piogge dovrebbero cessare.

Che tempo farà nel resto del weekend

La due giorni ciclonica non sarà seguita da ulteriori perturbazioni di grande entità in entrata. Il tempo dunque sarà in graduale miglioramento, la pressione atmosferica continuerà a salire e di conseguenza anche le temperature medie e massime in tutte le zone d’Italia.

Sole che splende in cielo
Che tempo farà nel resto del weekend – abruzzo.cityrumors.it

Questo non significa che si avrà un fine settimana all’insegna del sole e del caldo come nelle settimane scorse, il cielo rimarrà velato dalle nuvole e ci saranno residui rovesci in alcune regioni.

Leggi anche ->In Abruzzo ti aspettano chilometri di spiagge di sabbia bianca che ti faranno sentire come ai Caraibi

Domenica ci saranno maggiori schiarite e il tempo sarà soleggiato su buona parte dell’Italia, ma vanno segnalati anche temporali sulle Alpi e sulle pianure adiacenti del Triveneto nel pomeriggio e possibili rovesci su Marche, Abruzzo e Umbria. Per avere una giornata tipicamente primaverile bisognerà attendere lunedì 19 maggio, quando splenderà il sole su tutte le regioni ad eccezione dell’arco alpino.

Gestione cookie