Il borgo che nessuno conosce in Abruzzo, amato dal famoso artista Esher

Fuori dalle principali rotte turistiche abruzzesi c’è un incantevole borgo, situato nel territorio di Anversa degli Abruzzi, in Provincia de L’Aquila, che è noto per le sue particolari e uniche caratteristiche architettoniche e per la sua importanza storica.

Un borgo talmente ammirato e magico che nel corso degli anni ha colto nel segno alcuni dei più noti artisti europei, come il famoso pittore olandese Escher, e che ancora oggi fa innamorare tutti i turisti che – spesso per caso – giungono in queste parte di regione.

castrovalva
Il borgo di Castrovalva è uno degli angoli più incantevoli di tutto l’Abruzzo – abruzzo.cityrumors.it

Il borgo in questione è naturalmente quello di Castrovalva, situato in una posizione spettacolare, arroccato sulle pendici della Majella, una delle catene montuose più spettacolari dell’Abruzzo.

Una volta giunti qui, si potrà godere di una vista panoramica mozzafiato sulla valle sottostante e sulle montagne circostanti. Tuttavia, il vero fascino è alle spalle: basterà girarsi e ammirare le sue case di pietra tradizionali e le strade strette e tortuose per rendersi conto per quale motivo tantissimi artisti siano rimasti fortemente attaccati a questo paesaggio urbano, realizzato in perfetta armonia con l’ambiente.

Come visitare Castrovalva

Con queste premesse, Castrovalva può essere una buona meta per chi è alla ricerca di un tour abruzzese fuori dall’ordinario, rifugiandosi in un territorio che merita di essere visitato in qualsiasi momento dell’anno.

castrovalva
Arrivare a Castrovalva può essere un po’ tortuoso, ma giungere in questo borgo val la pena di ogni sforzo! – abruzzo.cityrumors.it

Giungere a Castrovalva, peraltro, è meno difficile di quanto si possa pensare. In auto si può infatti arrivare al borgo attraverso una strada in parte tortuosa, ma sempre in grado di regalare  viste spettacolari. Si può peraltro raggiungere il borgo da diverse città dell’Abruzzo, compresa L’Aquila: visto e considerato che non si tratta certamente di un percorso molto battuto dal grande flusso turistico, è sempre meglio farsi accompagnare dal navigatore.

Per quanto invece riguarda il periodo consigliato per una visita, non possiamo non sottolineare come Castrovalva sia una destinazione affascinante da visitare in qualsiasi momento dell’anno, sebbene la primavera e l’autunno costituiscano probabilmente i momenti in cui poter godere al meglio dei fantastici colori e della magica atmosfera di questo luogo.

Se poi si vuole unire la bellezza del borgo a un po’ di sana cultura, si può ammirare il Museo Escher di Castrovalva, una struttura che espone opere d’arte ispirate al borgo e alla sua rappresentazione da parte del pittore.

Impostazioni privacy