Un breve riassunto delle più importanti notizie che hanno caratterizzato la giornata odierna in Italia e nel mondo
Ora è davvero ufficiale, gli Stati Uniti hanno interrotto la fornitura di armi all’Ucraina impegnata nella guerra contro la Russia, intanto l’esercito israeliano continua a martellare il territorio a Gaza con bombardamenti continui, mentre la presidente della Commissione europea si dichiara pronta a difendere le posizioni degli stati membri sulla questione dei dazi commerciali con gli USA. Dramma nel calcio, muore in un incidente stradale, a soli 28 anni, il campione portoghese del Liverpool Diogo Jota.

Continua l’emergenza in tutta Italia per l’ondata di calore che ha fatto raggiungere temperature intorno ai 40 gradi in molte città del nostro Paese. Arriva l’ok dell’Aula del Senato sulla separazione delle carriere per i magistrati, intanto la premier Meloni commenta gli ultimi dati sulla sicurezza sul lavoro pubblicati dall’INAIL.
Ucraina, la svolta: Trump interrompe di colpo la fornitura di armi a Zelensky

Gli Stati Uniti hanno interrotto la consegna di alcune armi all’Ucraina, compresi i missili antiaerei. «Una decisione presa per mettere al primo posto gli interessi americani», ha fatto sapere la Casa Bianca, dicendosi preoccupata per la diminuzione delle proprie scorte di munizioni. La decisione ha provocato la reazione del governo di Kiev, che ha convocato l’incaricato d’affari americano per avere chiarimenti.
Gaza, bombardata una scuola: decine di morti. Israele: “Erano terroristi”

A Gaza non passa giorno senza che si faccia una conta dei morti. Dall’alba di oggi, secondo il ministero della Salute controllato da Hamas, sono almeno 82 le persone che sono state uccise dai bombardamenti israeliani, di cui 33 mentre erano in fila presso i centri di assistenza della controversa Gaza Humanitarian Foundation. Tredici palestinesi sarebbero morti in un raid di Israele su una tenda ad al-Mawasi, nel Sud della Striscia, mentre altre 12 sono rimaste uccise – e tante altre ferite – in un attacco alla scuola Mostafa Hafez, che ospita sfollati a Ovest di Gaza City.
Dazi, von der Leyen apre a un’intesa con gli Usa ma frena: “Ci prepariamo al no. L’obiettivo è un accordo di principio”

“I negoziati sui dazi con gli Stati Uniti sono in corso. Mentre parliamo, il commissario Sefcovic è a Washington oggi. Voglio solo dire che siamo pronti per un accordo. Vogliamo una soluzione negoziata, ma sapete tutti che, allo stesso tempo, ci stiamo preparando all’eventualità che non si raggiunga un accordo soddisfacente“, ha affermato la numero uno di Bruxelles in un punto stampa ad Aarhus, Danimarca, con la premier Mette Frederiksen, per l’avvio della presidenza danese del Consiglio Ue.
Inps: “Cassa integrazione con oltre 35 gradi, anche percepiti”

L’Inps fornisce indicazioni alle aziende sulle richieste di integrazione salariale in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa di caldo eccessivo. La prestazione si può chiedere in caso di sospensione lavorativa disposta dall’ordinanza della pubblica autorità “per cause non imputabili all’impresa o ai lavoratori”. Lo comunica l’istituto, spiegando che la prestazione di integrazione salariale è generalmente riconosciuta per temperature superiori a 35 gradi, tenendo conto anche della temperatura ‘percepita‘.
Separazione carriere: ok del Senato per distinzione tra giudici requirenti e giudicanti

L’aula del Senato ha approvato l’art. 2 del disegno di legge costituzionale sulla separazione delle carriere, che modifica l’art. 102 della Costituzione introducendo “le distinte carriere dei magistrati giudicanti e requirenti”. Al testo attuale del primo comma della norma “La funzione giurisdizionale è esercitata da magistrati ordinari istituiti e regolati dalle norme sull’ordinamento giudiziario” vengono aggiunte le seguenti parole: “le quali disciplinano altresì le distinte carriere dei magistrati giudicanti e requirenti”.
Meloni: ‘La sicurezza sul lavoro è una priorità del Governo’

“Garantire la salute e la sicurezza sul lavoro è una priorità dell’azione di questo Governo e lo testimoniano i tanti provvedimenti che abbiamo adottato fin dall’insediamento”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni con un videomessaggio alla presentazione della Relazione annuale dell’Inail. “Il nostro scopo- ha detto – è quello di dare vita, anche grazie al dialogo proficuo con le organizzazioni sindacali e con chi ogni giorno si occupa di questi temi, a un piano straordinario di interventi per la salute e la sicurezza sul lavoro che sia in grado di rafforzare la nostra azione comune e di renderla più incisiva”.
Tragico incidente, morto Diogo Jota del Liverpool: il calcio in lutto

Tragedia nel mondo del calcio. Nella serata di ieri, intorno a mezzanotte e 40, è morto Diogo Jota, attaccante del Liverpool. Aveva 28 anni. Il portoghese è rimasto vittima di un incidente stradale in Spagna, nei pressi della regione di Sanabria, in provincia di Zamora. Secondo alcune fonti della polizia spagnola, l’incidente sarebbe nato dall’esplosione di uno pneumatico della Lamborghini su cui viaggiava durante un sorpasso. Il portoghese viaggiava insieme al fratello André, calciatore professionista di 26 anni di Penafiel, deceduto anche lui.