GP Australia, allarme squalifica per Max Verstappen

Il campione del mondo in carica è alle prese con una spada di Damocle che lo potrebbe costringere a guardare correre gli altri piloti da casa.

Il GP d’Australia è alle porte e Max Verstappen è chiamato a difendere il titolo conquistato solamente alla fine del 2024, in quello che è stato il successo più sudato dei suoi quattro vinti in totale dopo quello che aprì questo fantastico poker, nel 2021. Allora l’olandese vinse con 395,5 punti avendo la meglio sulla Mercedes di Lewis Hamilton, che si fermo a 387,5 punti. Ma nel 2024 la sua Red Bull è giunta terza in classifica Costruttori, e lui ha ottenuto comunque il titolo Piloti pur avendo una monoposto non perfetta.

Max Verstappen in auto con casco
GP Australia, allarme squalifica per Max Verstappen – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

I suoi 437 punti ed i 374 ottenuti dal secondo classificato, Lando Norris, su McLaren, sono parsi avere in realtà un margine molto più ristretto. Tant’è vero che adesso, alla vigilia della stagione 2025, sembra essere proprio la McLaren la macchina da battere. E la Red Bull di Verstappen e di Liam Lawson, che ha preso il posto del silurato Sergio Perez, a detta dello stesso quattro volte campione del mondo di Formula 1, viene indicata “non tra i favoriti per la vittoria del GP d’Australia”.

Verstappen e la squalifica, in cosa consiste

Verstappen ha dichiarato pochi giorni fa alla stampa che “è la macchina arancione ad andare meglio di tutti”. Ovvero la McLaren, che in effetti sembra avere fatto un lavoro ottimo in inverno. Ad ogni modo Red Bull, Ferrari e Mercedes non vanno mica all’Albert Park a fare da sparring partner. Anzi, le distanze tra le quattro scuderie top del circus sono comunque alquanto minime e può succedere di tutto.

team a lavoro su auto da corsa
Verstappen e la squalifica, in cosa consiste – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Ma proprio Verstappen deve fare grande attenzione, proprio lì dove la sua carriera in Formula 1 è cominciata ufficialmente dieci anni fa, nel 2015. Anche se già nella stagione precedente lui aveva svolto dei giri nelle prove libere con la Toro Rosso. Attenzione a cosa? Il fatto è che ogni pilota di F1 dispone di una patente, con su caricati 12 punti. Ad ogni infrazione commessa nei dodici mesi precedenti, questi punti vengono decurtati. Esattamente come capita a noi tutti secondo quanto previsto dal Codice della strada.

Leggi anche: Famoso campione di ciclismo arrestato all’aeroporto di Bergamo

Quanto è concreto il rischio

Max Verstappen è noto per essere un pilota dal temperamento focoso e spesso anche incauto. Di irregolarità in irregolarità, nel corso del campionato di Formula 1 2024 lui ha perso 8 punti.

Verstappen che parla con microfono
Quanto è concreto il rischio – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Gliene restano solamente 4, e nel caso di due sanzioni che dovessero arrivane nei primi undici gran premi della stagione 2025, Verstappen arriverebbe a quota zero. Cosa che farebbe scattare un turno di stop.

Leggi anche: Dalle Olimpiadi al narcotraffico, è caccia ad uno dei 10 più pericolosi ricercati USA

Ogni infrazione costa un minimo di due punti e nella stessa situazione di Verstappen si trova anche Fernando Alonso. Però lo spagnolo della Aston Martin, da 4 punti, salirà a 7 visto che la FIA gliene restituirà 3 al GP di Cina del 23 marzo prossimo. L’attesa di Verstappen sarà più lunga: l’olandese dovrà aspettare inizio luglio. A dicembre scorso lui stesso ha scherzato sulla cosa, affermando che approfitterà della squalifica per quando la sua compagna Kelly Piquet, figlia di Nelson Piquet, partorirà il loro figlio.

Gestione cookie