Fiorentina-Inter, probabili formazioni e dove vederla

Gli schieramenti di Fiorentina-Inter ed i tanti modi per potere vedere il recupero della quattordicesima giornata di di Serie A. Le scelte di Raffaele Palladino e Simone Inzaghi.

Fiorentina-Inter si gioca nella serata di giovedì 6 febbraio 2025, a nove settimane di distanza dalla data originaria. Il 1° dicembre scorso la partita, valevole per la giornata di campionato numero 14, venne interrotta a causa del malore di natura cardiaca occorso al centrocampista viola, Edoardo Bove. Che a 22 anni ha poi subito, pochi giorni dopo, un intervento chirurgico per l’impianto di un defibrillatore sottocutaneo.

Giocatori di Fiorentina e Inter in campo
Fiorentina-Inter, probabili formazioni e dove vederla – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

L’operazione è perfettamente riuscita ma il calciatore non potrà più proseguire la sua carriera in Italia. Fino a fine stagione lui però si sente parte integrante del gruppo allenato da Raffaele Palladino. Al “Franchi”, Fiorentina-Inter ripartirà dal minuto numero diciassette al fischio di inizio. E spettatore interessato sarà il Napoli, che tiferà per forza di cose per i viola dal momento che i nerazzurri sono gli unici a potere provare ad ostacolare la corsa scudetto degli uomini di Antonio Conte.

Chi può giocare in Fiorentina-Inter?

Con questo recupero, le due protagoniste per il tricolore si metteranno in pari in quanto a partite giocate. Intanto, secondo le normative della Lega Serie A, in caso di ripresa di una partita sospesa già cominciata, possono essere schierati solo i giocatori che erano già tesserati dalle due società al momento dell’interruzione. E non quelli acquistati successivamente. Questo significa che entrambi i club non potranno utilizzare i nuovi acquisti effettuati nel mercato di gennaio. In Bologna-Milan, altro recupero “annoso” in Serie A, visto che questa gara non ha visto minuti giocati, invece i nuovi acquisti potranno essere impiegati.

Calciatori Fiorentina in fila
Chi può giocare in Fiorentina-Inter? – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Mentre l’Inter ha subito un cambiamento limitato, con il solo Zalewski prelevato dalla Roma e che ha preso parte all’unica operazione di mercato in entrata, la Fiorentina si trova in una situazione ben più complessa. Mister Palladino, infatti, dovrà fare a meno di diversi giocatori, tra elementi indisponibili per infortunio ed acquisti di gennaio che, per regolamento, non possono giocare.

Oltre a Bove, l’allenatore gigliato ha perso anche Biraghi, Ikoné e Kouame, tutti ceduti ad altre squadre. La lista degli assenti comprende anche Folorunsho, Pablo Marì, Ndour, Fagioli e Zaniolo, il che significa che Palladino potrebbe avere a disposizione solo 15 giocatori di movimento per affrontare l’Inter. Nonostante ciò, Dumfries e Comuzzo, squalificati nell’ultima partita, saranno disponibili per il recupero, poiché cumuleranno le loro sanzioni nel prossimo impegno di campionato.

Le formazioni attese per la partita di domani vedono la Fiorentina schierarsi con un 4-2-3-1, guidata da De Gea tra i pali, mentre l’Inter adotterà un 3-5-2 con Sommer come portiere. Entrambi gli allenatori si trovano di fronte a delle situazioni diverse, con il primo che deve gestire una rosa rimaneggiata e il secondo che può contare su una squadra più completa. Ma che sarà all’inizio di un mese denso di impegni che culminerà con la sfida scudetto del 2 marzo in casa del Napoli.

Leggi anche: Calciomercato Napoli, perché parlare di sessione di gennaio insufficiente?

Fiorentina-Inter, le probabili formazioni

Questa Inter ha dimostrato di avere un grande passo, con una solidità impareggiabile fortificata anche da un capitale tecnico importante in panchina. A detta di molti addetti ai lavori, per organico i nerazzurri sono più forti del Napoli. Che però dalla sua ha un calendario molto meno intasato e la possibilità di potere recuperare più facilmente energie preziose.

Calciatori Inter applaudono in campo
Fiorentina-Inter probabili formazioni – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Inoltre la squadra di Conte ha l’entusiasmo e ha saputo dimostrare di non cedere alla pressione che certa stampa e certi allenatori avversari hanno provato a metter loro. Gli azzurri sono da considerare una outsider e comunque vada a finire, il loro campionato sarà stato strabiliante, se dovessero continuare a tenere questo passo. E, curiosamente, Fiorentina ed Inter si ritroveranno sempre in campionato a campo invertito lunedì 10 febbraio, nel posticipo della ventiquattresima giornata.

Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodo, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Mandragora; Colpani, Gudmundsson, Beltran; Kean. Allenatore: Raffaele Palladino.

Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi.

Leggi anche: Fiorentina-Inter, il regolamento mette i viola nei guai

L’incontro inizierà alle ore 20:45 di giovedì 6 febbraio 2025 e sarà visibile su DAZN e su Sky Sport. Mediante app potrà essere possibile sintonizzarsi sull’app di DAZN su smart tv, smartphone e tablet. Stessa cosa con Sky Go e NOW TV per abbonati sui dispositivi mobili autorizzati.

Gestione cookie