I metodi per evitare di finire preda dell’insonnia: cosa fare per riuscire finalmente a chiudere gli occhi e sognare, ti serve qualcosa di facile da trovare.
Contro l’insonnia ci sono tanti consigli da potere cercare di applicare. Questa condizione è molto diffusa, e può assumere un carattere tanto saltuario quanto purtroppo più puntuale, e presentarsi così quasi ogni notte. O addirittura ogni volta che ci si mette a letto. È chiaramente un qualcosa di debilitante, che fiacca tanto il fisico quanto la psiche, ci fa sentire più sgonfi, senza energie, non reattivi mentalmente. E può comportare anche una costante irritabilità.

Le cause dell’insonnia sono tante. Essa è spesso correlata allo stress, oppure ad abitudini alimentari sbagliate. Mangiare in maniera scorretta a cena, avvalersi di alimenti pesanti e magari andare a dormire subito dopo, con lo stomaco pieno, sono comportamenti che di certo non aiutano la digestione. A volte sono anche fattori ambientali ad andare a nostro sfavore. Tipo l’avere troppa luce e troppi rumori intorno: dormire in questo modo è decisamente complicato. Ed anche usare lo smartphone a letto o lasciare il televisore acceso non conciliano certo il sonno. Come si può porre rimedio all’insonnia?
Cosa fare se non si riesce a dormire?
In generale sarebbe meglio adottare delle abitudini più salutari. Come ad esempio avere una cena più leggera, e magari fare anche dell’attività fisica nel corso della giornata. Così il fisico sentirà di più l’esigenza di doversi sottoporre ad un necessario, corroborante riposo. Ma un consiglio ulteriore per contrastare e possibilmente vincere l’insonnia sta nell’intervenire proprio sulla camera dove dormi.

Come detto, devi cercare di mantenere le condizioni di luminosità e di rumori ad un livello basso. Ed allora in questo senso possono essere di grande aiuto delle tende oscuranti, oppure tenere le persiane tutte quante abbassate. In inverno queste soluzioni sono più facili da attuare, per via dell’esigenza di dovere tenere la stanza riscaldata.
Leggi anche: Quante ore dovresti dormire a notte e quali sono le conseguenze se non lo fai, come rimediare
In estate invece le sole tende faranno da scudo contro l’illuminazione esterna ed al tempo stesso garantiranno il passaggio dell’aria. Anche la posizione del letto può fare la differenza. Sarebbe meglio tenerlo all’opposto di finestre od infissi, proprio per non recepire la luce notturna.
Come sconfiggere l’insonnia senza usare farmaci?
Possono aiutare anche lampade ambientali, la cui luce tenue può conciliare il sonno. Anche certi profumi possono essere di supporto nel condurci dolcemente verso le braccia di Morfeo, purché non siano troppo intensi.

In tal caso potrebbero avere l’effetto inverso e risultare stimolanti.
Leggi anche: Come risolvere la stitichezza da viaggio? I modi per stare sempre bene
Quelle alla camomilla ed alla lavanda, e quelle al sandalo, sono le migliori in assoluto. Ma le tende oscuranti, come detto, rappresentano la soluzione ideale per riuscire a chiudere occhio per 7-8 ore filate e per riaprirli il mattino dopo.