Bagni pubblici, fai così e riduci al minimo il contatto coi germi

Lo sappiamo tutti: i bagni pubblici possono comportare dei problemi anche grossi in termini di igiene e di salute, in che modo puoi difenderti da germi e batteri che si trovano lì.

I bagni pubblici sono posti ai quali ogni tanto capita di doversi appoggiare. Non sono però, chiaramente e per ovvi motivi, dei posti equiparabili ai bagni di casa nostra in quanto ad igiene. Anche se vengono disinfettati e puliti per più volte al giorno, nelle finestre tra una fase di pulizia e l’altra può succedere di tutto. Ed anche complice il fatto che si tratti di qualcosa non di loro proprietà, alcuni individui poco rispettosi sporcano anche nei peggiori dei modi i bagni pubblici, senza pensare di ripulire come dovrebbero.

Bagni pubblici
Bagni pubblici, fai così e riduci al minimo il contatto coi germi – abruzzo.cityrumors.it

A farne le spese è chi sceglie quella determinata postazione per espletare dei bisogni impellenti. A chiunque sarà capitato di uscire dai bagni pubblici con una espressione di ribrezzo. Ed allora è necessario prendere delle più che dovute precauzioni quando capita di dovere fare uso dei bagni pubblici. Perché ne va della nostra igiene, visto che lì può esserci una contaminazione batterica anche molto alta. A prescindere da dove si trovino (stazioni, centri commerciali, ospedali, palestre…).

Come proteggersi nei bagni pubblici?

Per evitare al massimo qualsiasi rischio di contaminazione batterica, un buon consiglio consiste prima di tutto nel lavare le mani non solo dopo avere fatto ciò che dobbiamo. Anche prima è importante farlo, in maniera accurata per almeno una ventina di secondi. E le mani vanno poi asciugate come si deve.

Quando possibile, è meglio utilizzare il gomito o le mani protette da carta per agire sulle maniglie delle porte e su pulsanti vari, come quelli che azionano gli asciugatori. Quando stacchi la carta igienica, sarebbe conveniente buttare via il primo foglio ed utilizzare nello specifico quelli dal secondo in poi, che non saranno stati toccati da nessuno.

Bagno pubblico sporco
Come proteggersi nei bagni pubblici? – abruzzo.cityrumors.it

Se poi capita di doversi sedere, che si utilizzi la stessa regola per allestire un bel “trono” morbido che non faccia entrare in contatto diretto il corpo dalla ceramica. Si tratta di uno spreco di risorse, purtroppo, ma necessario in questo caso per non avere a che fare con i batteri ed i germi presenti sulla superficie.

Leggi anche: Quando ho mal di testa il medico mi ha consigliato cosa è meglio tra Oki, Brufen e Tachipirina

Come si disinfettano i bagni pubblici?

Però è importante anche che tu faccia il tuo dovere. Se hai sporcato, cerca di pulire tutto quanto per bene. Sempre con della carta igienica presa al momento, meglio ancora con delle salviette igienizzate con del gel idroalcolico. Perché la carta igienica non è sufficiente, da sola, ad eliminare la carica batterica. Non fa mai male portare in giro con sé anche del gel igienizzante da utilizzare.

Bagni pubblici puliti
Come si disinfettano i bagni pubblici? – abruzzo.cityrumors.it

Leggi anche: Arriva la variante Covid LP.8.1, quali sono i nuovi sintomi e la pericolosità

Quando presente – e questa è una cosa che puoi fare anche in casa – prima di tirare lo sciacquone abbassa la tavoletta ed anche il coperchio. Così ridurrai ai minimi termini la dispersione dei batteri. Quando poi il bagno appare fin troppo sporco, sarebbe meglio cercare un’altra postazione.

Gestione cookie