La quantità di funzioni a disposizione su WhatsApp è talmente ampia da non riuscire a tenerne il conto: ecco quattro che pochi conoscono e che potrebbero migliorare la vostra giornata.
Ogni mattina eseguiamo pedissequamente delle azioni che sono funzionali a ciò che andremo a svolgere nel corso della giornata e che sono talmente abitudinarie da portarci a compierle quasi senza pensarci, permettendoci di portare la mente altrove e anticipare magari la pianificazione degli impegni o semplicemente concedendoci un momento di relax e fuga dalla realtà.

Tra queste azioni automatiche ce n’è anche una che è entrata a far parte della nostra vita da relativamente poco tempo. Si tratta probabilmente di un vizio più che di un abitudine, ma sta di fatto che tutti lo compiamo, qualsiasi sia la nostra giornata e qualsiasi sia l’attività che andremo a svolgere, semplicemente perché ha sostituito diversi elementi e oggetti che prima utilizzavamo perché non avevamo l’alternativa.
Pensate un po’ a come iniziano la vostre giornate e a cosa fate dopo esservi rigirati nel letto alla ricerca di quel sonno profondo che è stato brutalmente spezzato dal suono – in certi giorni più detestabile che in altri – della sveglia, quell’allarme che ci avvisa che il momento di muoversi, di abbandonare il caldo sotto le coperte e la placidità di una realtà onirica spesso preferibile a quella effettiva.
Sicuramente c’è chi si dirige in cucina alla ricerca del primo caffè della giornata, utilizzato più come combustibile che come bevanda da assaporare, e chi invece predilige come prima tappa il bagno per cominciare a rendersi presentabile per il mondo esterno. Tutti, però, come prima azione quotidiana diamo uno sguardo allo smartphone e controlliamo che tutto sia in ordine.
La centralità di WhatsApp nelle nostre giornate
Con ogni probabilità la prima cosa che si va a controllare sono le notifiche e tra queste, ben evidenziate dal logo in verde, ci sono chiaramente quelle di WhatsApp. La tentazione è quella di aprire la chat e controllare che tra i vari messaggi che il buon Morfeo ha sottratto alla nostra attenzione non ci sia nulla di realmente importante.

Un check necessario, visto che proprio da quell’app provengono tutte (o quasi) le comunicazioni a cui vogliamo e dobbiamo prestare attenzione e che, dunque, ci potrebbe essere qualcosa di importante da sapere sia per quanto riguarda la vita privata che per quella professionale. Finito il controllo, si passa alla semplice curiosità di scoprire cosa ci siamo persi, il che rende la lettura dei messaggi una compagnia nelle prime fasi della giornata.
Questo soffermarsi potrebbe non essere finalizzato esclusivamente allo svago, visto che grazie alle community e ai canali ci si può tenere informati su ciò che ci interessa e WhatsApp potrebbe essere diventato il sostituto dei quotidiani. Ma anche perché la funzione chat con te stesso potrebbe essere utilizzata come agenda personale e dunque utilizzata per fare il planning della giornata o come reminder delle cose importanti.
La centralità di WhatsApp torna poi nel corso della giornata quando abbiamo bisogno di contattare qualcuno, quando ci serve appuntare qualcosa, quando vogliamo ritrovare un messaggio, un link, una foto o un video per diletto o per utilità. Infine ci accompagna la sera, quando vogliamo sentire le persone importanti che non possiamo vedere durante il giorno, quando vogliamo svagarci.
Leggi anche ->A San Valentino la ricerca d’amore può rivelarsi una trappola: come riconoscere le truffe “romantiche”
Quattro trucchi WhatsApp che potrebbero tornarvi utilissimi
Come tutte le cose che fanno ormai parte integrante della nostra routine, anche l’utilizzo di WhatsApp può diventare automatico, fatto senza curarsi di quelle che sono le reali possibilità offerte dall’applicazione. Non tutti hanno tempo per controllare ciò che viene inserito con regolarità dagli sviluppatori e questo priva tante persone dell’utilizzo di funzioni utili a velocizzare tante operazioni e a migliorare la quality of life generale e come utente.

Quante volte vi è capitato di voler recuperare una conversazione avuta con uno dei vostri contatti e di dover scorrere tra la miriade di messaggi che vi siete scambiati? Ebbene per arrivare alla conversazione in maniera istantanea esiste un “trucco”: cliccate sul nome del contatto all’interno della chat, quindi sul tasto “cerca” (la lente d’ingrandimento) e una volta tornati sulla pagina della chat cliccare in basso a destra per fare apparire un calendario dei giorni in cui avete chattato.
Per cercare un file o un audio specifico non c’è più bisogno di aprire l’applicazione, vi basterà tenere premuto il dito sull’icona di WhatsApp per qualche secondo per fare apparire un menu di comandi rapidi, quindi cliccare sul tasto cerca e selezionare la categoria a cui il file cercato appartiene. In questo modo potete vedere tutti i messaggi, le foto, i video e gli audio che avete mandato nel tempo in una sola pagina.

Ogni giorno ci arrivano centinaia di messaggi da decine di chat differenti e nel mezzo può capitare di tralasciarne qualcuno, per evitare che accada potete cliccare sul simbolo che si trova in alto a destra nella home e selezionare tutte le chat non lette per rispondere più facilmente e in modo più rapido.
Leggi anche ->iPhone, scoperta grave falla di sistema: come fare a proteggere i dati riservati
Infine WhatsApp permette già ora di facilitare le conversazioni tra persone di lingue differenti. Se per caso non vi viene la frase giusta da utilizzare in un determinato contesto, potete scriverla in italiano, quindi evidenziarla e selezionare nel menu che apparirà l’opzione “traduci” per ottenere una traduzione perfetta e istantanea.