Roccaraso, neppure il Festival risparmia i napoletani: la faccia di Rocco Hunt dice tutto

Il caos degli scorsi weekend nella piccola cittadina di montagna dell’appennino abruzzese continua a tenere banco tanto da essere arrivato anche sul palco del teatro Ariston

E’ ancora tutta da capire la vicenda accaduta lo scorso 26 gennaio a Roccaraso, una cittadina di poco più di 2000 abitanti, nel comprensorio sciistico dell’Alto Sangro, nota nel Centro e Sud Italia proprio come una meta di riferimento per gli sciatori, che ha visto l’arrivo senza un apparente motivo di almeno 10mila persone, arrivate a bordo di circa 250 pullman turistici da varie zone della Campania. Un afflusso anomalo di persone che ha mandato letteralmente in tilt la stazione sciistica, con code infernali di traffico e  sporcizia e degrado sui prati, in quel periodo privi anche di neve.

Polemiche
Roccaraso, neppure il Festival risparmia i napoletani: la faccia di Rocco Hunt dice tutto – Abruzzocityumors.it

Anche quest’anno, a notte inoltrata, quando le luci del teatro Ariston si sono finalmente spente, arriva il Dopofestival, il contenitore tra un salotto per i commenti e un piccolo varietà, che questa stagione è stato affidato alla sapiente arguzia e simpatia di Alessandro Cattelan. Al fianco del conduttore di Sanremo Giovani, troviamo Anna Dello Russo e Selvaggia Lucarelli, con gli Street Clerks, oramai compagni di viaggio musicale dell’ex conduttore di X Factor.

LEGGI ANCHE: Lavoro, in Abruzzo la carenza di alcune figure professionali sfiora il 60%

Quell’anomalo flusso di turisti

Letteralmente presa d’assalto. E’ quello accaduto a Roccaraso, località abruzzese in provincia dell’Aquila, che nel weekend di domenica 26 gennaio è stata invasa da migliaia di turisti che hanno deciso di concedersi una giornata sulla neve. La località montana che si trova nel Parco Nazionale d’Abruzzo si è trasformata però in un luogo infernale. Infatti nello stesso luogo si sono ritrovati diecimila tra aspiranti sciatori e promettenti escursionisti provenienti per lo più da Napoli e provincia, molti di loro a bordo di 220 pullman, che hanno mandato in tilt il piccolo paese, lasciando in eredità cumuli di rifiuti e degrado oltre che le inevitabili polemiche.

Tutto sembra nascere per l’iniziativa di una popolare tiktoker napoletana da oltre 1 milione e mezzo di follower, Rita De  Crescenzo, che con i suoi video avrebbe portato il caos a Roccaraso, invitando all’invasione di massa. Una vicenda mai del tutto chiarita per una coda di polemiche mai del tutto sopite e che non poteva non essere anche ripresa dal divertente e dissacrante contenitore condotto da Alessandro Cattelan del Dopofestival, in chiave musicale tanto per rimanere in tema.

LEGGI ANCHE: Festival di Sanremo 2025, altro che gratis: ecco quanto pagano i cantanti per partecipare

La reazione di Rocco Hunt

“Ora una notizia di attualità che ha tenuto banco negli ultimi tempi”, ha detto Alessandro Cattelan nell’annunciare la cover di “Montagne verdi”, l’intramontabile successo di Marcella Bella, rivisitato a dovere dagli Street Clerks in chiave Roccaraso. A quel punto la band, che si occupa dello spazio musicale del programma, assieme al conduttore e tutti agli ospiti in studio, ha intonato il brano, dividendo i social fra chi ha apprezzato l’ironia e chi invece si è sentito colpito e insultato. Peccato che tra gli ospiti della serata c’era anche Rocco Hunt, il cantante originario di Salerno, in gara a Sanremo 2025, dove aveva già esordito nel 2014 tra le Nuove Proposte, conquistando il primo premio col brano “Nu juorno buono”, che è sembrato prendere non nella maniera giusta la parodia canora proposta.

Cover
La reazione di Rocco Hunt – Abruzzocityrumors.it

Occhi sgranati, espressione attonita, imbarazzo visibile colti da un’ inquadratura galeotta della regia che non è passata inosservata e che ha fatto immediatamente il giro del web. Una situazione che poi lo stesso rapper campano ha voluto precisare con un post sul profilo personale di Instagram. “Ragazzi, molti mi avete chiesto il perché della mia espressione, vi volevo tranquillizzare: sto vivendo questo Festival alla grande. Devo ammettere però che sono rimasto spiazzato. Anche io molte volte gioco con i luoghi comuni, ma ieri non ho avuto voglia di ridere. State sereni, sono carico, domani ci aspetta una grande serata insieme al mio amico Clementino. Spaccam’ tutt’ cose”.

Gestione cookie