Ogni coppia ha le proprie abitudini, passioni, punti in comune: tu e il tuo partner amate guardare insieme le serie tv? Cosa dovresti sapere, resterai a bocca aperta.
Vivere una relazione è un’altalena di emozioni, su questo saremo tutti d’accordo, ma non solo. Ogni coppia, infatti, è consapevole del fatto che il legame venutosi a creare si basa su di una serie di fattori, unici e irripetibili, che vanno dai sentimenti ai punti in comune alle differenze per le quali trovare compromessi e, ovviamente, tanto altro. Tu e il tuo partner amate guardare insieme film e serie tv? Potresti restare a bocca aperta, ecco perché.

L’avvento delle tante piattaforme streaming ha sicuramente cambiato il nostro approccio all’intrattenimento. Prima dovevamo correre al cinema o affidarci alla programmazione tv per trascorrere una serata all’insegna di una pellicola attesissima o dei nuovi episodi della nostra serie preferita. Oggi, seduti comodamente sul divano di casa, abbiamo a disposizione cataloghi infiniti dai quali scegliere. E, a quanto pare, ci sarebbe qualcosa da tenere a mente che riguarda proprio il godersi un film o una serie e la relazione di coppia.
Film e serie tv in coppia: cosa svela uno studio
Un’equipe di psicologi della University of Aberdeen ha, infatti, condotto uno studio davvero interessante i cui risultati lascerebbero a bocca aperta.

Uno studio che riguarda l’impatto che guardare film e serie tv in compagnia del partner avrebbe sulla relazione. Se è vero che per la maggior parte di noi era già chiaro che godersi pellicole e format di questo genere sembrasse regalarci una sorta di “benessere”, lo è altrettanto che, probabilmente, non ci eravamo mai posti la domanda di cosa accadesse quando è coinvolto il partner. Ecco cosa sarebbe emerso secondo gli psicologi coinvolti nello studio.
Leggi anche: Faccia a faccia, abbracciati o schiena contro schiena: cosa svela di una relazione il modo in cui una coppia dorme
Felicità di coppia, film e serie tv: cosa sarebbe emerso dallo studio
Ebbene, a quanto pare, secondo gli psicologi della University of Aberdeen, la felicità di coppia potrebbe essere influenzata dal tempo trascorso a guardare film e serie tv insieme al partner.

Sembra, infatti, che l’impatto emotivo conseguente, che stimola il rilascio di endorfine, migliorerebbe la coesione sociale e l’affiatamento tra gli spettatori. Dunque, proprio il tempo trascorso insieme alla dolce metà e destinato a godersi pellicole e serie tv, giocherebbe un ruolo da non sottovalutare.
A quanto sembra, ciò riguarderebbe, in particolar modo, quelle coppie che hanno relazioni a distanza o pochi amici in comune, poiché permetterebbe di condividere emozioni ed esperienze, l’identificazione dei sentimenti dei personaggi, il senso di attesa tra un episodio e l’altro quando si tratta di serie tv e così via. Dunque, se noi e il nostro partner amiamo fare “abbuffate” di maratone di film e vari, a quanto pare ben venga!