Quando ho installato gli infissi ho scoperto la regola per avere sempre aria buona ed ossigenata in casa anche in inverno

C’è una regola da seguire per avere un’aria buona e ossigenata in casa anche nella stagione invernale: ecco che cosa fare.

Migliorare la qualità dell’aria in casa è fondamentale, poiché questo è uno dei punti principali per vivere più a lungo e meglio. L’inquinamento nelle grandi città come Milano, Roma o Torino può avere effetti negativi sulla salute di ogni persona se non adotta le giuste misure di sicurezza. Pertanto, anche se non è possibile controllare direttamente l’inquinamento ambientale, è possibile garantire una buona ossigenazione negli spazi domestici.

donna che apre una finestra
Quando ho installato gli infissi ho scoperto la regola per avere sempre aria buona ed ossigenata in casa anche in inverno – abruzzo.cityrumors.it

Si stima al giorno d’oggi che solo una persona su dieci respiri regolarmente aria pulita, il che significa che la maggior parte delle persone è in balia di diversi tipi di agenti microscopici che influenzano la salute in modo pericolosamente “invisibile”.

Ciò, come anticipato, è dovuto in gran parte ai livelli di inquinamento che si trova nelle città, ma anche la qualità dell’aria che si respira negli ambienti chiusi fa la sua parte. Proprio per questo motivo è importante prendersi cura della propria salute e del proprio benessere seguendo una regola fondamentale per avere sempre aria buona ed ossigenata in casa anche in inverno.

La qualità dell’aria in casa è importante per la salute

L’igiene ambientale ha acquisito negli anni sempre più importanza a causa della situazione di inquinamento che affligge il pianeta in generale, in particolare le città e le zone industriali. Nonostante le diverse misure suggerite dall’Organizzazione mondiale della sanità e le pratiche messe in atto dai diversi governi per contrastare l’inquinamento, c’è ancora molto che ogni persona può fare per garantire di respirare aria pulita e pura, soprattutto negli spazi chiusi.

donna sul divano in salotto luminoso
La qualità dell’aria in casa è importante per la salute – abruzzo.cityrumors.it

Si stima che negli ambienti chiusi si trascorre l’80% del tempo e si considera che uno spazio chiuso abbia aria pura quanto questa aria non contiene particelle nocive in sospensione ed è composta da circa 78% di azoto, dal 21% di ossigeno e dall’1% di gas nocivi come idrogeno, elio o argon. Detto ciò, l’aria pulita porta una serie di benefici per la salute che sono evidenti a tutti.

Respirare aria buona ed ossigenata aiuta a ridurre i livelli di tensione e stress. Quando c’è aria pulita negli ambienti chiusi c’è anche una sensazione di rivitalizzazione, in quanto i livelli di CO2 nel sangue diminuiscono. Un’aria di qualità, inoltre, stimola il sistema immunitario, quindi riduce le probabilità di soffrire di disturbi allergici, infezioni respiratorie o asma. L’aria fresca è importante anche perché rigenera le cellule, producendo meccanismi antiossidanti, come il collagene, e ritarda l’invecchiamento cellulare.

Leggi anche: Allergia agli acari della polvere, non devi eliminare cuscini e peluche per ripulire l’aria di casa: ho la soluzione per te

Aria in casa: la regola per purificare gli ambienti

Fortunatamente è possibile garantire che la qualità dell’aria all’interno della propria casa sia il più possibile priva di inquinamento grazie a delle piccole azioni che tutti sono in grado di compiere e che miglioreranno notevolmente la qualità della vita.

donna di profilo alla finestra
Aria in casa: la regola per purificare gli ambienti – abruzzo.cityrumors.it

Su tutti, c’è una regola fondamentale che non tutti mettono in pratica, ma è molto importante per il proprio benessere. Tutto ciò che basta è aprire le finestre per una buona areazione dell’aria.

Leggi anche: Hai idea di quanto sia viziata l’aria della tua casa? Ti faccio notare un dettaglio, ma ti do anche la soluzione salvavita

Il modo più semplice e veloce e quello di creare una corrente d’aria ogni 2 ore quando gli ambienti sono occupati da più persone. Tuttavia, c’è da aggiungere che la durata di aerazione dipende da alcuni fattori da prendere in considerazione: dal tipo di apertura, se a battente o a ribalta; dalla stagione, quindi si ha una differenza notevole di temperatura in casa; dalla presenza di vento, questo perché il vento favorisce ricircolo dell’aria; dalla presenza di corrente di aria nella stanza, che fa in modo di velocizzare il ricambio.

Gestione cookie