Ma che ti devo dire, si sono puliti anche i piatti: con le fettuccine all’abruzzese vai sempre a colpo sicuro

Per andare sempre a colpo sicuro e sorprendere i propri ospiti, non c’è niente di meglio che fare le fettuccine all’abruzzese: si leccheranno anche i piatti.

La ricetta delle fettuccine all’abruzzese è una delle più saporite e gustose della tradizione culinaria della regione. È l’ideale da fare per chi ha intenzione di portare a tavola un primo piatto diverso dal solito, ma allo stesso tempo facile da preparare e di gran gusto. Questa preparazione è molto diffusa non solo in Abruzzo, ma anche in altre regioni italiane.

Piatto di fettuccine con pancetta
Ma che ti devo dire, si sono puliti anche i piatti: con le fettuccine all’abbruzzese vai sempre a colpo sicuro – abruzzo.cityrumors.it

Sebbene sia nota per essere una ricetta povera, gli chef e i cuochi sottolineano quanto queste fettuccine, diventate famosissime in tutto l’Abruzzo ed espatriate perché amate anche altrove, siano ricche di gusto. Sono realizzate con ingredienti semplici e di uso comune, quindi si reperiscono facilmente al supermercato. Il risultato sarà più che ottimo, in grado di conquistare sia i palati più rustici che quelli più raffinati ed esigenti.

Ricetta delle fettuccine all’abruzzese: il primo piatto che stupisce per bontà e semplicità

Per un primo piatto saporito e rustico non c’è niente di meglio che preparare le buonissime fettuccine all’abruzzese, una ricetta tipica della regione che si prepara in pochissimo tempo. Il risultato sarà una pietanza gustosissima, dove tutto ciò che serve è la pancetta e la cipolla, e poi altri odori per enfatizzare gli odori.

Piatto di fettuccine con erbe aromatiche
Ricetta delle fettuccine all’abruzzese: il primo piatto che stupisce per bontà e semplicità  – abruzzo.cityrumors.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g fettuccine
  • 50 g pancetta tesa
  • 50 g cipolla
  • 50 g pecorino
  • 50 g olio extravergine
  • basilico
  • prezzemolo
  • sale

Leggi anche: Quando non abbiamo troppa voglia di cucinare, in Abruzzo risolviamo così: risparmi e sazi tutta la famiglia

Procedimento

  1. Il procedimento per le fettuccine all’abruzzese è molto semplice e veloce, basta avere pronti tutti gli ingredienti così da poter iniziare subito. La prima cosa da fare è mettere a scaldare l’acqua dove andare a condire la pasta, così da portarla a ebollizione.
  2. Nel frattempo che l’acqua bolle, tritare la pancetta e la cipolla e far rosolare entrambe in padella nell’olio caldo, ma facendo attenzione a non farle cuocere troppo.
  3. In seguito, unire al condimento il prezzemolo e il basilico tritati, per poi aggiustare con sale e pepe.
  4. Quando l’acqua bolle, buttare le fettuccine e farle cuocere qualche minuto in meno secondo l’indicazione del pacco.
  5. Scolare la pasta e farla saltare nel sugo di pancetta. Spegnare il fuoco e unire il pecorino grattugiato. Servire il piatto quando è ancora ben caldo.

Leggi anche: Ma che te ne fai del solito ragù quando puoi farlo così: le nonne abruzzesi non saltano una domenica

N.B. Questa ricetta può essere realizzata non solo con le fettuccine, ma si può anche utilizzare la chitarra o gli spaghetti o un’altra trafila. Il suggerimento è di. consumare il piatto subito, ma si può anche conservare in frigo per un giorno.

Gestione cookie