Chi dice che in Abruzzo si mangia solo carne? Questi spaghetti li faccio con il pesce spada e sono una goduria

È sbagliato pensare che in Abruzzo si mangia solo carne, una delle ricette più buone sono gli spaghetti con il pesce spada. Un primo piatto delizioso: ecco la ricetta.

La gastronomia abruzzese trae origine prevalentemente da quella contadina e pastorale, con sapori forti e piatti ricchi, e tanti prodotti d’eccellenza. Tuttavia, le ricette non sono solo di terra, ma ci sono numerose pietanze che traggono influenza dalla costa adriatica. Gli appassionati di cucina sanno molto bene quanto sia preziosa la pesca in Abruzzo, in particolare lungo la costa dei trabocchi, dove è possibile trovare tantissimi ristoranti di pesce.

piatto appetitoso di spaghetti
Chi dice che in Abruzzo si mangia solo carne? Questi spaghetti li faccio con il pesce spada e sono una goduria – abruzzo.cityrumors.it

Uno dei primi piatti della tradizione abruzzese sono gli spaghetti alla chitarra con il pesce spada, una ricetta semplice, ma da sapore originale e deciso, ottimo per primo diverso dal solito, da fare sia nei giorni feriali che nelle occasioni speciali. La trafila è ottima per raccogliere il sugo saporito di pesce spada con i gamberi, pomodorini, cipolla, olive, sedano e prezzemolo. La ricetta non è articolata ed è facile da realizzare a casa, anche per chi ha poca esperienza davanti ai fornelli.

Ricetta degli spaghetti alla chitarra con il pesce spada: un primo piatto delizioso

Gli spaghetti alla chitarra con il pesce spada sono tra i primi piatti più buoni della tradizione culinaria abruzzese, ma non solo. Il piatto può essere realizzato anche con un’altra trafila, mentre al posto dei pomodorini freschi, chi vuole, può optare per quelli secchi. Anche il pesce può essere sostituito, al posto dello spada si può scegliere il merluzzo, il palombo, il rombo o altro ancora.

piatto di spaghetti conditi con sugo di pesce
Ricetta degli spaghetti alla chitarra con il pesce spada: un primo piatto delizioso – abruzzo.cityrumors.it

Ingredienti per 3 persone

  • 350 g spaghetti alla chitarra
  • 350 g pesce spada
  • 250 g gamberi
  • 7-8 pomodori
  • olive taggiasche
  • 1/2 cipolla
  • 1 sedano
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine d’oliva

Leggi anche: Oggi ti salvo il pranzo, nelle trattorie abruzzesi si fa proprio così: con la pasta alla pecorara non sbagli mai

Preparazione

  1. Per preparare gli spaghetti alla chitarra con il pesce spada bisogna partire nel pulire i gamberi e il pesce spada.
  2. Tagliare a cubetti sia il pesce spada che i gamberi. Tritare mezza cipolla e una costa di sedano e far soffriggere in padella con un filo di olio. Aggiungere i cubetti di pesce.
  3. Tagliare i pomodorini a metà e inserirli nella padella con le olive taggiasche. Lasciar cuocere il sugo aggiustando con sale e pepe, facendo attenzione a far rimanere il pesce morbido.
  4. Cuocere gli spaghetti e scolarla quando è al dente, mettendo da parte un po’ di acqua di cottura.
  5. Mantecare gli spaghetti con l sugo e aggiungere l’acqua di cottura nel caso sia necessario. Impiattare e aggiungere delle foglioline di prezzemolo in cima.

Leggi anche: Con le sagne chietine ci faccio un sughetto che chiama il pane per la scarpetta: bello ricco, proprio come le ricette di una volta

N.B. È preferibile consumare la pasta durante la giornata, ma possono essere conservati al massimo un giorno in frigo all’interno di un contenitore chiuso.

Gestione cookie