Bollette luce e gas, ecco il trucco per risparmiare anche senza il bonus sociale

Il bonus luce e gas ci sarà anche nel 2025, grazie alla proroga nella Legge di Bilancio, ma per chi non ha requisiti come si può risparmiare?

Spesso i bonus che vengono erogati dallo Stato per fornire un sostegno economico a tutti i cittadini non sono aperti a tutti. Non si tratta ovviamente di una regola fissa, ma quasi. Questi, infatti, si rivolgono solitamente a chi ne ha più necessità e ai quali una mano tesa potrebbe far più che comodo per evitare spese e aumentare i risparmi.

Lampadina
Bollette luce e gas, ecco il trucco per risparmiare anche senza il bonus sociale – Cityrumors.it

Esistono quindi dei requisiti che ogni cittadino deve verificare per valutare se potrà effettuare la richiesta o se, invece, non rientra nella categoria alla quale si rivolge il bonus e dovrà quindi farne a meno. Un’ulteriore selezione, anche questa non certa ma quasi sempre presente, è quella relativa al valore economico.

Ci sono, infatti, alcuni bonus che vengono garantiti a tutti ma che si distinguono per la cifra che viene erogata dallo Stato. E come si crea questa distinzione? Semplice. Viene calcolata in relazione all’ISEE. Quest’ultimo va comunicato al termine di ogni anno ed è fondamentale per decretare lo stato economico singolo o familiare.

Da questo si è in grado di arrivare anche al valore del bonus che andrà erogato per offrire un sostegno finanziario, che sia però anche rapporto al reale stato di un nucleo familiare e che, di conseguenza, non sia uguale per tutti.

Il segreto per risparmiare sulle bollette

Proprio a proposito di bonus, il 2025 è iniziato con una notizia molto positiva per quanto riguarda il pagamento delle bollette di gas e luce. Questa agevolazione – uno sconto sulle bollette di importo variabile, – è stata prorogata dalla Legge di Bilancio e resterà quindi attiva per tutto il nuovo anno.

Gas
Bonus luce e gas: come risparmiare? – Cityrumors.it

Evitata la scadenza, sorge un dubbio. In rapporto a quanto detto finora, tutti coloro i quali non hanno i requisiti per accedere a questo sostegno economico, possono arrivarci per vie traverse? Una risposta l’ha offerta l’Osservatorio di Switcho, che si pone l’obiettivo di aiutare gli utenti a risparmiare su luce, gas, telefonia e assicurazione.

Secondo loro cambiare il fornitore potrebbe essere la soluzione. Redi Vyshka, coo e co-founder ha spiegato che: “Effettuare uno switch di luce e gas passando a una delle migliori offerte presenti a oggi sul mercato libero spesso permette di abbassare le bollette, arrivando in alcuni casi a ottenere risparmi che hanno poco da invidiare agli importi del bonus stesso”. 

LEGGI ANCHE… Multe, tasse e bollette che non dovrai più pagare già a partire da questo gennaio 2025: la lista completa

Ovviamente, il risparmio è rapportato ai consumi. Se questi sono bassi, cambiando fornitore, il risparmio potrebbe essere minimo, caso contrario invece se si tratta di consumi rilevanti. A quel punto la differenza di spesa sarebbe evidente.

Gestione cookie