Biscotti da latte, questi sono veramente pazzeschi: friabili anche senza burro, la vera ricetta delle nonne abruzzesi

Tante nonne abruzzesi amano realizzare i biscotti da latte friabili e senza burro, una ricetta veramente pazzesca da preparare in qualsiasi momento. 

I biscotti da latte sono ideali da accompagnare a un tè, a un caffè o a un bicchiere di latte con cacao. Si preparano in pochi minuti e con ingredienti semplici che si possono trovare in qualsiasi supermercato. Con questa ricetta si avranno dei biscotti deliziosi, che possono essere gustati in ogni momento della giornata, sia al mattino che al pomeriggio, ma anche alla sera.

biscotti rotondi nel piatto
Biscotti da latte, questi sono veramente pazzeschi: friabili anche senza burro, la vera ricetta delle nonne abruzzesi – abruzzo.cityrumors.it

Stiamo parlando dei buonissimi biscotti della tresca, una ricetta tipica abruzzese, impossibile non rimanere stupiti dal loro sapore. All’apparenza sembrano delle maxi tortine morbide, in cui nella ricetta non vi è la presenza di burro, un dolce perfetto da inzuppare a colazione nel latte o anche nel tè a merenda. Un prodotto che piace a tutti in famiglia, e sono ideali da prendere in considerazione come alternativa ai classici biscottini da latte.

Biscotti da latte della tresca: la ricetta tradizionale abruzzese

La ricetta dei biscotti da latte della tresca non vuole il burro, quindi sono ottimi anche per coloro che sono a dieta perché sono piuttosto salutari. Una preparazione semplice e veloce, ma il loro punto forte non è solo la morbidezza, ma anche il profumo al limone che li rende versatili. La tradizione prevede che questa ricetta venga fatta nel periodo della trebbiatura, ma sono così buoni che vanno bene tutto l’anno, non solo in autunno.

biscotti dorati di forma rotonda
Biscotti da latte della tresca: la ricetta tradizionale abruzzese – abruzzo.cityrumors.it

Ingredienti

  • 230 g di farina per dolci
  • 2 uova
  • 20 g di olio
  • 50 ml di latte
  • 10 g di ammoniaca (o lievito per dolci)
  • 60 g di zucchero semolato
  • buccia di 1/2 limone

Leggi anche: Li chiamano Sassi d’Abruzzo, ma sono piccole golosità: così facili che è già la terza volta che li rifaccio

Procedimento

  1. Preparare i biscotti da latte della tresca è più semplice di quanto si possa pensare. Per prima cosa, versare nel robot la farina e l’ammoniaca (o lievito per dolci), aggiungere poi lo zucchero, un uovo e un po’ di latte.
  2. Iniziare a impastare e unire l’altro uovo, poi la buccia di limone, l’olio e il restante latte. Lavorare tutto il composto per bene, rendendolo morbido ma non molle, deve essere una sorta di pasta frolla.
  3. In seguito, stendere l’impasto su una spianatoia con la farina e renderlo alto circa 3-4 mm e ritagliare con un bicchiere di 7 cm di diametro.
  4. Sistemare i biscotti su una carta da forno nella teglia e cuocere a 180°C per 15 minuti, fin quando diventano dorati.

Leggi anche: Quando non abbiamo troppa voglia di cucinare, in Abruzzo risolviamo così: risparmi e sazi tutta la famiglia

N.B. Si possono cospargere con lo zucchero a velo per renderli più belli e si possono conservare in una scatola di latta per 3 o 4 giorni.

Gestione cookie